Gli 'Stable aurora red arcs' si manifestano a latitudini medie e sembrano comunque connesse alle tempeste geomagnetiche.Un fenomeno connesso a quello…
Tutti, almeno all’inizio, l’hanno chiamata aurora. Sbagliando, a quanto pare. Anche se poi non così tanto. Dopo lo stupore iniziale, sono iniziati a sorgere dubbi tra appassionati ed esperti. La tempesta geomagnetica era abbastanza potente da portare l’aurora così a sud? Sembra di no. Il bagliore rosso ammirato e fotografato all’orizzonte fino a latitudini prossime anche al Sud Italia, la sera del 5 novembre, non erano “luci del nord”, dunque, ma un fenomeno connesso .
Come scrivono in un articolo ben documentato gli esperti di Chi ha paura del buio, queste “correnti ad anello”, in occasione di tempeste geomagnetiche importanti, vengono caricate di energia. Ed è proprio quello che sembra essere successo. Quell’energia si è scaricata in alta atmosfera, ionizzando l’ossigeno.
Tempesta Geomagnetica Aurora Fenomeno Connesso Stable Aurora Red Arcs
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Accordo a Hollywood tra gli attori e gli studios, revocato lo sciopero dopo 118 giorniLos Angeles (Stati Uniti), 9 nov. (askanews) – Il sindacato degli attori di Hollywood ha annunciato di aver raggiunto un accordo provvisorio con i principali studios per porre fine allo sciopero che andava avanti da mesi e che stava paralizzando […]
Leggi di più »
Romania, cresce l'allarme per gli attacchi russi vicino al confine: la Germania invia gli EurofighterIl capo della Nato Jens Stoltenberg aveva parlato di «attacchi destabilizzanti»...
Leggi di più »
Tra gli eventi per gli 800 anni della Federico II la laurea honoris causa a BocelliL’artista riceverà il titolo in «Gestione delle politiche e dei servizi sociali». La cerimonia si terrà martedì 14 novembre
Leggi di più »
Moviola Napoli-Union Berlino: Makkelie sembra un ex arbitroGli episodi più discussi della sfida tra gli azzurri di Rudi Garcia e i tedeschi
Leggi di più »