Cinque anni fa, Elon Musk lanciò una Tesla Roadster nello spazio. L'auto sportiva è ora a 327 milioni di chilometri dalla Terra e ha completato tre giri e un quarto intorno al Sole.
È passato mezzo decennio da quando Elon Musk , con un razzo SpaceX, decise di mandare nello spazio una sua Tesla roadster. Da lunedì 6 febbraio 2023, l'auto sportiva color ciliegia è ufficialmente nello spazio da cinque anni esatti. Al momento del suo anniversario, i dati stimati indicano che ha completato circa tre giri e un quarto intorno al Sole e si trova a circa 327 milioni di chilometri dalla Terra, secondo il sito web di monitoraggio whereisroadster.com.
L'auto ha percorso più di 4 miliardi di chilometri per lo più nel vuoto assoluto. Tuttavia, nel 2020, il veicolo ha effettuato il suo primo avvicinamento a Marte, passando a meno di 8 milioni di km dal pianeta, ovvero circa 20 volte la distanza tra la Terra e la Luna. È difficile, tuttavia, dire con assoluta certezza dove si trovi il veicolo, o determinare se sia ancora intero, poiché è possibile che sia stato colpito o cancellato da un meteorite o eroso dalle radiazioni. Non ci sono state osservazioni dirette della roadster dal 2018, nelle settimane immediatamente successive alla sua messa in orbita con un razzo Falcon Heavy da tre milioni di chili. I dati attuali si basano solo su stime calcolate della traiettoria dell'auto. Gli astronomi non hanno molti incentivi a seguire attivamente l'auto, poiché non offre molto valore scientifico.La Tesla doveva servire come 'carico utile' per la prima missione del Falcon Heavy nel febbraio 2018, un lancio che Musk aveva previsto avrebbe avuto solo il 50% di probabilità di successo. Ma il lancio avvenne senza intoppi. Al volante c'era un manichino in tuta spaziale, soprannominato Starman, e sul cruscotto un cartello con la scritta 'Don't Panic'. Per ora è probabile che la roadster non passi vicino a un altro pianeta fino al 2035, quando sfiorerà nuovamente Marte. Poi farà due passaggi a pochi milioni di chilometri dalla Terra nel 2047 e nel 2050, secondo i dati della NASA. Un documento accademico del 2018 ha anche stimato che le probabilità che la macchina si scontri con la Terra entro i prossimi 15 milioni di anni sono circa il 22%. Le probabilità che si schianti contro Venere o il Sole sono del 12% ciascuna. Se l'auto finirà per scontrarsi con la Terra, dovremo sperare che venga fatta a pezzi mentre rientrerà nell'atmosfera.Per visualizzare una simulazione dell'orbita della Tesla (basata sui dati di Horizons), si può visitare il sito OrbitSimulator.com e cercare 'roadster'
Tesla Roadster Elon Musk Spazio Marte Orizzonte Simulazione Razzo Falcon Heavy
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Proiezione controversa di Elon Musk sulla Gigafactory di Tesla a BerlinoDue gruppi di attivisti di sinistra hanno rivendicato la proiezione di un'immagine di Elon Musk che compie un gesto controverso, paragonato ad un saluto nazista, sulla Gigafactory di Tesla a Berlino. L'azione è stata accompagnata da un appello al boicottaggio di Tesla.
Leggi di più »
Elon Musk dimagrito su X, ammette di usare un farmaco per perdere pesoI titoli di Sky Tg24 del 26 dicembre, edizione delle 13
Leggi di più »
“Ozempic Santa”: la foto di Natale di Elon Musk scatena le polemicheUn'ironia che non è piaciuta a molti, che accusano Musk di banalizzare l'uso di farmaci pensati per i diabetici, promuovendo un'idea di dimagrimento 'facile' e sfruttando i sensi di colpa legati alle abbuffate natalizie
Leggi di più »
Maye Musk tra copertine e sfilate: così la mamma di Elon conquista la CinaMaye Musk, a 76 anni, viene celebrata come una diva. saltando da un tappeto rosso all'altro
Leggi di più »
Elon Musk e il suo appoggio all’estrema destra tedescaElon Musk ha espresso il suo sostegno all'Alternative für Deutschland (AfD), un partito di estrema destra tedesco, definendolo l'unico in grado di salvare la Germania. Musk ha criticato duramente il cancelliere tedesco Olaf Scholz.
Leggi di più »
Elon Musk e la Foto di Babbo Natale: Il Debatte sui Farmaci AntiobesitàElon Musk ha scatenato un dibattito su X (ex Twitter) pubblicando una foto di Babbo Natale snello e commentandola con 'Ozempic Santa', facendo riferimento ai farmaci antidiabete e antiobesità. Musk ha dichiarato di utilizzare Mounjaro e di credere che questi farmaci dovrebbero essere resi accessibili a tutti. La sua posizione contrasta con quella di Robert F. Kennedy Jr, scelto come Segretario alla Salute, che sostiene che la soluzione all'obesità risieda nello stile di vita.
Leggi di più »