La Toga come Simbolo di Differenziazione

GIURISPRUDENZA Notizia

La Toga come Simbolo di Differenziazione
TogaAbitoProfessionilegali
  • 📰 ilfoglio_it
  • ⏱ Reading Time:
  • 71 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 49%
  • Publisher: 55%

Un articolo che riflette sull'importanza della toga come simbolo di identità professionale, suggerendo la possibilità di utilizzare colori distintivi per accusatori e difensori in base al foro di appartenenza.

Al solo giudice dovremo lasciare la toga nera arbitrale. Accusa e difesa dovranno scegliere i loro colori in base al derby del foro di appartenenza: toghe giallorosse e biancocelesti a Roma, toghe rossonere e neroazzurre a Milano. Leggo sul Dubbio un “elogio della toga” a firma di Antonella Trentini, presidente dell’Unione nazionale avvocati enti pubblici.

Che gli avvocati la indossino sempre in tribunale, esorta Trentini, non già per l’obbligo (con relative sanzioni disciplinari) imposto da un regio decreto ma per orgoglio, specie in un’epoca in cui la professione è così mortificata. Guai se la tolleranza per un dress code informale, imposta dalle tribolazioni della pandemia, si trascinasse troppo oltre la fine dell’emergenza sanitaria. In un rito – in qualunque rito – i paramenti sono essenziali, e non è possibile trattarli alla stregua di orpelli. Trentini sognava di fare indossare la toga nera anche all’imputato: “Con la toga, forse, egli, colpevole o innocente, si vedrà simile a chi lo giudica e lo difende”. Vale anche l’inverso, immagino: il magistrato che veda l’imputato nelle sue stesse vesti si ricorderà più facilmente che sta giudicando un suo pari. Tutto questo mi suggerisce una proposta semiseria, o diciamo pure una scemenza non priva di metodo. L’abito fa il monaco, a dispetto di un proverbio bugiardo, e se l’identità dell’abito può ispirare un senso di comunanza tra i monaci, se ne deduce per la proprietà simmetrica che una marcata differenza nel guardaroba farà percepire con più nettezza i diversi ruoli. Ebbene, quando finalmente separeremo le carriere, occorrerà suggellare anche sul piano estetico questo passaggio storico, e fare di tutto, almeno nei primi anni, perché ci si scordi di una lunghissima stagione di promiscuità

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilfoglio_it /  🏆 30. in İT

Toga Abito Professionilegali Giudici Avvocati

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

La Apostolico si dimette dalla magistratura. Ma è giallo sui veri motiviLa Apostolico si dimette dalla magistratura. Ma è giallo sui veri motiviFamosa per la sentenza 'svuota Cpr', la toga era stata ripresa a manifestare contro Salvini
Leggi di più »

Iolanda Apostolico, la giudice del caso Catania si dimette: fu la prima a non applicare il dl sui migranti. «MIolanda Apostolico, la giudice del caso Catania si dimette: fu la prima a non applicare il dl sui migranti. «MROMA Non indosserà più la toga Iolanda Apostolico, il giudice di Catania finita al...
Leggi di più »

Seul, parla la donna simbolo della protesta: 'Il presidente sta guidando il Paese senza freni'Seul, parla la donna simbolo della protesta: 'Il presidente sta guidando il Paese senza freni'Le immagini della portavoce del Partito Democratico di opposizione a Suel, Ahn Gwi-ryeong,  che si scont…
Leggi di più »

La storia di Notre-Dame e perché è il simbolo della FranciaLa storia di Notre-Dame e perché è il simbolo della FranciaNotre-Dame de Paris, nostra signora di Parigi. La cattedrale parigina divorata dalle fiamme nella sera del 15 aprile non è soltanto un monumento simbolo della capitale francese, visitato nel 2017 da 12 milioni di turisti: quattro milioni in più del Louvre e quasi il doppio rispetto alla Torre Eiffel.
Leggi di più »

Villa Verdi acquisita dallo Stato (dopo la protesta alla Scala), Giuli: «Simbolo della grandezza culturale delVilla Verdi acquisita dallo Stato (dopo la protesta alla Scala), Giuli: «Simbolo della grandezza culturale delIl Direttore generale Direzione Archeologia, Belle Arti e Paesaggio del Dicastero, Luigi La Rocca,...
Leggi di più »

Condanna per violenza contro le donne: Gisèle Pélicot simbolo della lotta contro il silenzioCondanna per violenza contro le donne: Gisèle Pélicot simbolo della lotta contro il silenzioLa condanna del ex marito di Gisèle Pélicot a 20 anni di carcere per violenza domestica ha scatenato un'ondata di solidarietà da parte della classe politica italiana. Il caso di Mazan si è trasformato in simbolo della lotta contro la violenza di genere.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 04:19:08