Morirono in 140 tra passeggeri e equipaggio (ANSA)
Era una limpida sera di primavera quella del 10 aprile 1991, quando nella rada livornese, alle 22.25, il traghetto Moby Prince della Navarma entrò in collisione con l'Agip Abruzzo , petroliera della Snam, a 2,7 miglia dalla costa.Per approfondire Agenzia ANSA Moby Prince, le prime notizie dagli archivi ANSA - Notizie - Ansa.
Fu l'inferno: morirono in 140 tra passeggeri e equipaggio del Moby. Si salvò solo Alessio Bertrand, mozzo del traghetto che, partito alle 22, era diretto a Olbia. Tutti salvi sulla nave Agip. E' stata la più grande tragedia della marineria italiana, finora senza colpevoli e con tanti misteri. Per approfondire Agenzia ANSA Alessio Bertrand, unico sopravvissuto sulla Moby Prince: 'Non mi do pace' - Notizie - Ansa.it Al Tg1, 'dicevo ai soccorritori, recuperiamo qualcun altro' La prua del Moby penetrò la cisterna numero 7 della petroliera: il greggio si riversò sul traghetto che si trasformò in un'immensa torcia con l'innesco delle fiamme, provocato forse dall'attrito delle lamiere.
Per approfondire Agenzia ANSA Moby Prince: a 33 anni dalla tragedia, le iniziative a Livorno - Notizie - Ansa.it Mercoledì 10 aprile ricorre il 33/o anniversario della tragedia del Moby Prince, la più grande sciagura della marineria civile italiana, che si consumò davanti al porto di Livorno. Di certo i soccorsi arrivarono in ritardo: il traghetto fu individuato solo alle 23.35.
Per approfondire Agenzia ANSA Moby Prince: uno dei soccorritori, fu una notte da apocalisse - Notizie - Ansa.it Parla uno dei due ormeggiatori che salvarono l'unico superstite
Petroliera Alessio-Bertrand Prua Cisterna Familiare Greggio Tragedia Luce Parlamento Sera Abruzzo Inferno Rada Commissione-Parlamentare Mozzo
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Comuni sciolti per mafie: dal 1991 si va alla media di uno al meseDa quando esiste la legge sono stati sciolti 387 enti pubblici, da Nord a Sud. La mappa e i record.
Leggi di più »
Punto di rottura - Film (1991)Point break - Punto di rottura è un film di genere azione, avventura del 1991, diretto da Kathryn Bigelow, con Patrick Swayze e Keanu Reeves. Durata 110 minuti. Distribuito da 20th Century Fox.
Leggi di più »
La bocca - Film (1991)La bocca è un film di genere commedia del 1991, diretto da Luca Verdone, con Tahnee Welch e Rodney Harvey. Durata 104 minuti. Distribuito da PENTA DISTRIBUZIONE - PENTAVIDEO - CECCHI GORI HOME VIDEO (PEPITE).
Leggi di più »
Paura d'amare - Film (1991)Paura d'amare è un film di genere commedia, sentimentale del 1991, diretto da Garry Marshall, con Al Pacino e Michelle Pfeiffer. Durata 116 minuti. Distribuito da UIP - CIC Video, De Agostini (The English Movie Collection).
Leggi di più »
Auguri Sabrina Salerno, eccola a 'Bellezze sulla Neve' 1991La cantante, che oggi compie 56 anni, debuttava alla conduzione del game show a tema invernale di Canale 5
Leggi di più »
The Commitments - Film (1991)The Commitments è un film di genere commedia, drammatico, musicale del 1991, diretto da Alan Parker, con Robert Arkins e Michael Aherne. Durata 116 minuti. Distribuito da WARNER BROS ITALIA - COLUMBIA, TRI STAR HOME VIDEO.
Leggi di più »