Progetti di sviluppo in sostegno dei giovani nelle regioni interne (ANSA)
TUNISI -"Per ridurre la migrazione irregolare e la mobilità umana di fronte al cambiamento climatico è necessario concentrarsi maggiormente sull'economia verde. Ciò contribuirà ad avviare progetti di sviluppo nelle regioni interne e a incoraggiare i giovani a rimanervi".
Lahmar ha sottolineato l'importanza di includere politiche pubbliche su cambiamento climatico, migrazione, occupazione e salute nei piani di sviluppo economico e sociale. In una nota del ministero Lahmar ha inoltre chiesto di creare meccanismi che aumentino la resilienza e la capacità di adattamento, nonché di sviluppare piani e programmi a breve, medio e lungo termine.
Nel suo discorso di apertura, il ministro dell'Ambiente, Habib Abid, ha parlato dei progressi del sistema ambientale in Tunisia e del suo contributo agli sforzi internazionali per mitigare gli impatti del cambiamento climatico, in particolare nei settori della migrazione e della mobilità umana.
Organizzato su iniziativa dell'Osservatorio nazionale sulle migrazioni in collaborazione con il ministero dell'Ambiente, il forum ha riunito rappresentanti del ministero degli Affari esteri della Danimarca, il capo missione dell'Oim in Tunisia, il direttore generale dell'Osservatorio nazionale sulle migrazioni, rappresentanti di diversi ministeri, istituzioni pubbliche, organizzazioni nazionali e internazionali, nonché esperti e accademici.
Mobilità Cambiamento-Climatico Migrazione Rappresentante Missione Habib-Abid Organizzazione-Internazionale Direttore-Generale Economia-Verde Osservatorio Progetto-Di-Sviluppo
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Cern, l'antimateria si prepara alla prima uscita su un furgonePrevista entro il 2025, utile a due progetti (ANSA)
Leggi di più »
Dall’Ue 678 milioni di euro per la ricerca di eccellenzaRicercatori italiani terzi, Italia quinta per progetti ospitati (ANSA)
Leggi di più »
Subiaco Capitale italiana del libro 2025, l'annuncio di GiuliIl sindaco Petrini: 'Felici perche' tutti e 20 i progetti candidati erano ambiziosi' (ANSA)
Leggi di più »
Giuli: 'Subiaco Capitale italiana del Libro'Il sindaco Petrini: 'Felici perche' tutti e 20 i progetti candidati erano ambiziosi' (ANSA)
Leggi di più »
A Tunisi successo per l'Italia alla Coppa del Mondo di fiorettoUfficio Difesa italiano in Tunisia si complimenta con la squadra (ANSA)
Leggi di più »
Tunisia impegnata a sviluppare l'acquacolturaIl settore conta ora circa trenta aziende in Tunisia (ANSA)
Leggi di più »