La Ue riconoscerà il Covid come “malattia professionale”: ci sarà anche il diritto all’indennizzo

Italia Notizia Notizia

La Ue riconoscerà il Covid come “malattia professionale”: ci sarà anche il diritto all’indennizzo
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 42 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 20%
  • Publisher: 68%

«L'obiettivo del riconoscimento è che gli Stati membri adeguino le legislazioni nazionali alla raccomandazione aggiornata»

Gli Stati membri, i rappresentanti dei lavoratori e dei datori di lavoro, riuniti nel comitato consultivo dell'Ue per la sicurezza e la salute sul luogo di lavoro , hanno raggiunto un accordo sul riconoscimento del Covid_19 come malattia professionale nei settori dell'assistenza socio-sanitaria e dell'assistenza a domicilio. Lo ha annunciato la Commissione europea.

«La Commissione aggiornerà la sua raccomandazione sulle malattie professionali al fine di promuovere il riconoscimento del Covid_19 come malattia professionale da parte di tutti gli Stati membri», ha dichiarato il commissario per il Lavoro, Nicolas Schmit, dopo il riconoscimento delle parti sociali.

L'obiettivo del riconoscimento – ha precisato l'esecutivo Ue – è che gli Stati membri adeguino le rispettive legislazioni nazionali conformemente alla raccomandazione aggiornata. Con il Covid_19 riconosciuto come malattia professionale all'interno degli Stati membri, potranno essere riconosciuti diritti specifici in base alle normative nazionali, come il diritto all'indennizzo, a favore dei lavoratori dei settori pertinenti che hanno contratto la malattia sul luogo di lavoro.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Covid, intesa Ue per riconoscerlo come malattia professionaleCovid, intesa Ue per riconoscerlo come malattia professionaleAttesa ora una nuova raccomandazione della Commissione in vista dell'adattamento delle legislazioni nazionali da parte degli Stati membri. Verso il diritto all'indennizzo
Leggi di più »

Ue, effetto Covid: nel 2020 tempi più lunghi per la giustizia civileUe, effetto Covid: nel 2020 tempi più lunghi per la giustizia civileIl Covid pesa sul processo civile in Italia. Stando ai dati pubblicati dall'Ue, i tempi necessari per arrivare a una sentenza di primo grado in un contenzioso civile o commerciale sono letteralmente esplosi, annullando i progressi compiuti negli anni...
Leggi di più »

La 'ricetta' di Kim per curare il Covid: gargarismi e acqua salataLa 'ricetta' di Kim per curare il Covid: gargarismi e acqua salataIl Covid è arrivato in CoreadelNord e il sistema sanitario, già di per sé non proprio futuristico, è al collasso, con forniture mediche limitate e totale assenza di vaccini
Leggi di più »

Il Covid rallenta in Italia, ma aumenta la mortalità fra gli anziani vaccinati da molti mesiIl Covid rallenta in Italia, ma aumenta la mortalità fra gli anziani vaccinati da molti mesiMonitoraggio settimanale della Fondazione Gimbe: l'efficacia dei vaccini diminuisce dopo 120 giorni e funziona meno anche contro malattia grave e decesso. …
Leggi di più »

Covid, un paziente su dieci ricoverato rischia la riammissioneCovid, un paziente su dieci ricoverato rischia la riammissioneLeggi su Sky TG24 l'articolo Covid, un paziente su dieci ricoverato rischia la riammissione: lo studio canadese
Leggi di più »

La Corea del Nord alle prese con il covidLa Corea del Nord alle prese con il covidPer due anni Kim Jong-un ha detto che la Corea del Nord era rimasta indenne al covid. Ora però lancia l’allarme. Ma come funziona la sanità nordcoreana? E che strumenti ha per affrontare l’emergenza? L'articolo di Junko Terao.
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-07 04:12:21