Un esperto naso esplora il fascino universale della vaniglia, descrivendo la sua capacità di evocare dolcezza, sensuale e ricordi infantili. L'articolo analizza come la vaniglia si presta a diverse classificazioni olfattive, dalla gourmand all'orientale, e presenta esempi di profumi che la mettono in luce.
"La vaniglia piace perché è una nota trasversale che evoca dolcezza e morbidezza e ci riporta all'infanzia pur mantenendo un aspetto sensuale, caldo e avvolgente. La classificazione più corretta secondo me è"Gourmand" anche se dipende da come viene accompagnata. È un costituente indispensabile anche nella creazione di note Orientali e Chypre" dice il Naso Paolo Cerizza.
La vaniglia è un elemento fondamentale di Anima Vertiginosa, fragranza creata recentemente con Atelier Fragranze Milano per il brand Duomo Milano.
Vaniglia Fragranza Profumi Sensualità Dolcezza
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Marilab Introduce 'Mari', Un Profumo che Rende l'Acqua Un Viaggio SensorialeMarilab introduce un nuovo profumo, 'Mari', ispirato al potere dell'acqua per migliorare il benessere emotivo dei pazienti.
Leggi di più »
Aprilia ha il suo pane: «Ora il marchio Carroceto è registrato», oggi alle 12 la presentazioneFresco, profumato, fragrante e fatto come una volta: da oggi la città di Aprilia ha...
Leggi di più »
Regala un'esperienza sensoriale: Acqua dell'ElbaQuando il cielo è grigio, l'umore può tingersi di nero. La ricetta della felicità è racchiusa nelle cose semplici come un profumo che, al pari di un abbraccio, può essere confortante e offrire un'iniezione di vitalità. A risvegliare i sensi, suscitando gioia e positività, sono le fragranze marine. Acqua dell'Elba, una azienda familiare nata nel 2000 sull'isola di Elba, cattura l'essenza del mare in ogni flacone.
Leggi di più »
Il segnale da cogliere nel primo viaggio di TrumpDonald Trump è stato invitato da Emmanuel Macron a Parigi per l'inaugurazione di Notre Dame, il 7 dicembre. I guai di Francia e Germania, e lo stato di salute dell'Ue, sono musica per le sue orecchie
Leggi di più »
In viaggio a Natale 11,5 milioni italiani, spesa media 335 euroTra coloro che partiranno quest'anno, il 32% ha dichiarato di avere a disposizione un budget superiore a quello dello scorso anno; di contro, il 23% ha detto che, pur non rinunciando al viaggio, ha minori risorse da dedicare a questa attività rispetto a dodici mesi fa, prevalentemente per problemi di natura economica.
Leggi di più »
Viaggio nei tessuti: il Loden tra tradizione e mercatini di BolzanoIl fascino senza tempo del Loden in un viaggio nella tradizione e nei mercatini di Bolzano dove storia e artigianalità si incontrano.
Leggi di più »