Fra i prodotti indicati per le possibili misure, i cinesi hanno inserito vini, formaggi e altri latticini, beni che importano dalla Francia. Nella lista delle ritorsioni i prodotti industriali che danneggiano la Germania: le auto.
Le autorità cinesi in via ufficiale hanno reagito ai dazi di Bruxelles in maniera blanda. Informalmente però il governo di Pechino ha stilato una lista dei prodotti europei sui quali prepara le ritorsioni. E dietro le scelte commerciali ci sono quelle politiche, perché i due Paesi più presi di mira sono Francia e Germania. Fra i prodotti indicati per le possibili misure, i cinesi hanno inserito vini, formaggi e altri latticini, beni che importano dalla Francia.
E dietro le scelte commerciali ci sono quelle politiche, perché i due Paesi più presi di mira sono Francia e Germania. È su di loro che Xi Jinping, il leader cinese, vuole far salire la pressione perché Bruxelles cambi strada. Fra i prodotti indicati per le possibili misure, i cinesi hanno inserito vini, formaggi e altri latticini: beni che la Repubblica popolare importa dalla Francia .
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Taiwan vende più agli Stati Uniti che alla Cina: l’allontanamento da PechinoL’isola sta riducendo la sua dipendenza dalla Cina continentale, rafforzando i rapporti con gli USA
Leggi di più »
La Cina, l’Italia e il problema dei tre corpi: perché siamo ancora dipendenti da PechinoIl 10% delle importazioni italiane dalla Cina sono critiche e non sostituibili, principalmente nei settori dell’elettronica, tessile, macchinari ed attrezzature
Leggi di più »
La Cina lancia esercitazioni militari contro Taiwan: un avvertimentoTaipei condanna le azioni di Pechino: minaccia alla democraziaRoma, 23 mag. (askanews) - La Cina...
Leggi di più »
Mosca: eliminati nel Donbass 125 militari ucraini in 24 ore. LIVEUcraina, Putin in Cina rinsalda asse con Pechino
Leggi di più »
L'agenda piena fra Italia e CinaPrima il ministro Urso e poi la premier Meloni: due viaggi di Stato ravvicinati lasciano pensare che i governi dei due Paesi siano nelle fasi calde un negoziato per un accordo bilaterale
Leggi di più »
Il trattato di estradizione fra Italia e Cina è ormai carta straccia, ma nessuno vuole dirloUn altro cittadino cinese arrestato in Italia e non estradato sulla base delle criticità del sistema di diritto cinese. La politica lascia i tribunali di volta in volta a gestire le richieste, ed evita di dirlo con chiarezza.
Leggi di più »