La vera anomalia (che nessuno dice)

Italia Notizia Notizia

La vera anomalia (che nessuno dice)
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 ilgiornale
  • ⏱ Reading Time:
  • 84 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 37%
  • Publisher: 67%

Nelle dichiarazioni di diversi esponenti politici e nelle argomentazioni di alcuni commentatori vengono elencate una serie di anomalie che sconsiglierebbero la scelta di capi dello Stato con un certo profilo

. Non debbono essere divisivi, debbono essere eletti con un'ampia maggioranza, debbono ricalcare la maggioranza di governo, non debbono essere leader di partito. Poi vai a rileggerti la storia della Repubblica e ti accorgi che di quelle presunte anomalie spesso il Parlamento se ne è infischiato.

Alla lettera «D» c'è per alcuni il precetto che un presidente non deve essere «divisivo», eppure Napolitano fu eletto con appena il 53% dei votanti. Alla lettera «A», come «ampia maggioranza», viene in mente Mattarella che, invece, raccolse appena il 65% delle schede. Alla lettera «G», cioè un'elezione che rispecchi la maggioranza di «governo», la memoria ti porta a Giovanni Leone che fu eletto pure con i voti del Msi.

Ora, io non ho alcuna avversione nei confronti di Mario Draghi. Sono stato probabilmente il primo a scrivere più di un anno fa che la sua disponibilità a fare il premier era propedeutica all'approdo al Quirinale.

Eppure nessuno ne parla, perché ci sono anomalie che fanno comodo e altre no. E visto che parliamo di profili, c'è da chiedersi se nella «squadra Italia» un tecnico di prestigio come Draghi sarebbe meglio utilizzarlo a Palazzo Chigi o al Quirinale. Al governo guiderebbe la politica economica e - visto che lo volevamo in Europa nel ruolo della Merkel - parteciperebbe ai G7 e ai vertici europei. Al Quirinale no.

In questa legislatura siamo passati da un governo al suo opposto, fino ad uno tecnico: segno che il sistema non funziona più. E per organizzare il caos c'è addirittura chi ha immaginato di improvvisare il «semi-presidenzialismo». Ci vorrebbe, appunto, un capo dello Stato di esperienza, di peso politico e centrale negli equilibri, che accompagnasse il Paese per due-tre anni verso l'elezione diretta del presidente, o verso la riforma che si preferisse.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilgiornale /  🏆 18. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Consulta: emergenza Covid, allo Stato la proroga dei titoli abilitativi edilizi e paesaggisticiConsulta: emergenza Covid, allo Stato la proroga dei titoli abilitativi edilizi e paesaggistici'Le pur gravi difficoltà che investono il settore delle costruzioni in Lombardia, peraltro riscontrabili anche in altre realtà regionali, non giustificano l'introduzione di un regime regionale difforme'. Lo si legge nella sentenza n. 245 depositata oggi
Leggi di più »

Il pranzo dell'amore nelle carceri italianeIl pranzo dell'amore nelle carceri italianeÈ giunta all'ottava edizione l'iniziativa che porta chef stellati e personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo in alcune carceri italiane per condividere il pranzo di Natale
Leggi di più »

2021, un anno di ferocia e speranza nelle foto Getty (L. Paccarié)2021, un anno di ferocia e speranza nelle foto Getty (L. Paccarié)L'emergenza migratoria al confine Bielorussia-Polonia, le bombe sulla striscia di Gaza, il ritorno dei talebani in Afghanistan
Leggi di più »

Peng Shuai in un video della tv di Stato: «Mai parlato di aggressione sessuale»Peng Shuai in un video della tv di Stato: «Mai parlato di aggressione sessuale»La tennista che è al centro del caso delle presunte molestie subite dall’ex vicepremier è apparsa insieme alla stella del basket Yao Ming e altri sportivi cinesi. In una intervista ha anche negato le precedenti accuse
Leggi di più »

Obbligo vaccinale, Draghi: 'Resta sempre sullo sfondo, non è mai stato escluso' - Il Fatto QuotidianoObbligo vaccinale, Draghi: 'Resta sempre sullo sfondo, non è mai stato escluso' - Il Fatto Quotidiano'Obbligo vaccinale? Valutiamo l'estensione ad altre categorie'. Le parole del premier Draghi [VIDEO]
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-03 15:11:30