È il 60mo sito italiano. Prima candidatura promossa dal Mic (ANSA)
La 'Via Appia. Regina Viarum ' entra nella lista del Patrimonio Mondiale, diventando così il 60mo sito italiano riconosciuto dall' Unesco . A deliberarne l'iscrizione, il Comitato del Patrimonio Mondiale, riunito a Nuova Delhi nella 46/a sessione.
Si tratta della prima candidatura promossa direttamente dal ministero della Cultura, che ha coordinato tutte le fasi del processo e ha predisposto tutta la documentazione necessaria per la richiesta d'iscrizione nella Lista del Patrimonio Mondiale. Il risultato - sottolinea il ministero della Cultura - è il frutto di un lavoro di squadra che ha visto il coinvolgimento di molteplici istituzioni: 4 Regioni , 13 Città metropolitane e Province, 74 Comuni, 14 Parchi, 25 Università, numerosissime rappresentanze delle comunità territoriali, nonché il ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e la Pontificia Commissione di Archeologia Sacra della Santa Sede.
Cultura Patrimonio Candidatura Fase Documentazione Ministero Sessione Viarum Richiesta Comitato Lista Roma Delhi UNESCO
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Marino, incendio doloso su via Appia Nuova vicino a un maneggioMarino. Un incendio di vaste proporzioni ha interessato alcuni terreni agricoli alberature e...
Leggi di più »
Marino, incendio doloso su via Appia Nuova vicino a un maneggioMarino. Un incendio di vaste proporzioni ha interessato alcuni terreni agricoli alberature e...
Leggi di più »
Cassino, incidente frontale in via Appia: due feritiEnnesimo incidente in via Appia. Lo scontro tra una LanciaY e una Fiat 500 si è verificato...
Leggi di più »
Unesco tomba colinas no norte da Itália como patrimônio naturalAs Colinas Euganei, no norte da Itália, foram incluídas na lista de Patrimônios Mundiais Naturais e Reservas da Biosfera da Unesco, anunciou o governador da região do Vêneto, Luca Zaia, nesta sexta... (ANSA)
Leggi di più »
La Grotta del vento in Bosnia nella lista siti patrimonio UnescoLa 'grotta del vento' Vjetrenica in Bosnia Erzegovina è stata iscritta nella lista dei siti patrimonio mondiale Unesco. Si tratta della più grande grotta del Paese all'interno della quale vive una grande varietà di specie. (ANSA)
Leggi di più »
Centro storico patrimonio dell'Unesco: la giunta approva il "Piano di gestione"Conservazione, valorizzazione, sostenibilità e comunicazione sono i quattro assi su cui l’amministrazione cittadina ha impostato la futura gestione del centro
Leggi di più »