Il giudice del tribunale di Aosta ha dichiarato estinta la procedura esecutiva partita su richiesta dell'avvocato Carlo Taormina, ex legale di Annamaria Franzoni, per il mancato pagamento degli onorari difensivi. La villetta di Cogne, teatro dell'omicidio del piccolo Samuele Lorenzi nel 2002, rimane quindi di proprietà della famiglia Lorenzi-Franzoni.
La villetta resta alla famiglia Franzoni. Resta di proprietà della famiglia Lorenzi-Franzoni la villetta di Cogne , teatro il 30 gennaio del 2002 dell'omicidio del piccolo Samuele Lorenzi. Lo ha deciso il giudice del tribunale di Aosta, Paolo De Paola, che ha dichiarato estinta la procedura esecutiva partita su richiesta dell'avvocato Carlo Taormina, ex legale di Annamaria Franzoni e suo creditore.
Lo stop era arrivato dopo che l'avvocato Taormina, in qualità di creditore, non si era opposto alla richiesta di sospensione. «Con la famiglia Franzoni non stiamo facendo trattative, stiamo ricevendo le somme», aveva detto il legale a febbraio. In base a una sentenza civile passata in giudicato a Bologna, Annamaria Franzoni deve al suo ex legale oltre 275 mila euro per il mancato pagamento degli onorari difensivi, divenuti circa 450 mila nell'atto di pignoramento.
OMICIDIO COGNE FAMILIA LORENZI-FRANZONI ANNAMARIA FRANZONI GIUDIZIO
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Cogne riparte, torna la Coppa del Mondo di sci di fondoTre gare dal 31 gennaio al 2 febbraio nella celebre località turistica (ANSA)
Leggi di più »
La Fiera di Sant'Orso: milleventicinque anni di artigianato e tradizione nella Valle d'AostaLa 1052sima edizione della Fiera di Sant'Orso, con il sottotitolo “Intelligenza Artigianale”, anima il centro storico di Aosta dal 30 al 31 gennaio. Un appuntamento imperdibile per gli artigiani, appassionati e curiosi, che si riuniscono per celebrare questa antica tradizione nata nell'anno Mille.
Leggi di più »
Nove Lupi in Valle D'Aosta: Situazione di EmergenzaUn video pubblicato dall'assessore regionale agli Affari europei, Luciano Caveri, mostra nove lupi che si aggirano per le strade di Pré-Saint-Didier in Valle D'Aosta. Caveri denuncia la situazione di emergenza nelle Alpi, riferendo che i lupi hanno mangiato un cane.
Leggi di più »
Amplifon Acquisisce MagicSon e Sonar: Espansione in Piemonte e Valle d'AostaAmplifon, azienda italiana leader nella cura dell'udito, ha completato l'acquisizione di MagicSon e Sonar, due aziende torinesi con 27 centri acustici. L'operazione rafforza la presenza di Amplifon nel Piemonte e nella Valle d'Aosta, consolidando il suo percorso di espansione globale.
Leggi di più »
Alpinista Evita Amputazione grazie a Trattamento Avanzato in AostaUna giovane alpinista si è rivolta all'ospedale Parini di Aosta per trattare un caso complesso di congelamento avanzato evitare l'amputazione delle dita dei piedi. Grazie a trattamenti avanzati, la paziente ha recuperato la funzionalità e potrà tornare alla sua passione per la montagna.
Leggi di più »
Alpinista Guarita da Congelamento Avanzato: Trattamento all'Ospedale Parini di Aosta Evita AmputazioneUna giovane alpinista si è rivolta all'ospedale Parini di Aosta per un grave congelamento, evitando l'amputazione grazie a trattamenti avanzati.
Leggi di più »