Cominciò cento anni fa, e con decine di parti memorabili lo rese l'attore più celebre e riconoscibile della storia del cinema italiano
Cominciò cento anni fa, e con decine di parti memorabili lo rese l'attore più celebre e riconoscibile della storia del cinema italianoA Fontana Liri, in provincia di Frosinone, cent’anni fa nacque quello che sarebbe diventato il più famoso, importante e premiato attore della storia italiana, Marcello Mastroianni .
Figlio di un falegname e di un’ex impiegata della Banca d’Italia, Mastroianni si trasferì nel quartiere di San Giovanni a Roma nel 1933. Già da piccolo lavorò come comparsa in vari film, tra cui di Vittorio De Sica, allora già un regista di riconosciuto talento. Dopo aver ottenuto un diploma di perito edile, durante la Seconda guerra mondiale lavorò come disegnatore tecnico per l’Istituto geografico militare italiano.
Tornato a Roma studiò recitazione, ottenendo alcune piccole parti nel teatro e nel cinema. I primi ruoli da protagonista li ottenne dopo essere stato notato dal regista Luchino Visconti, oggi considerato uno dei padri del neorealismo italiano. Avrebbe lavorato instancabilmente per il resto della sua vita, comparendo in vari film o produzioni teatrali ogni anno: dopo un periodo da attore di commedie, mostrò di spiccare anche nei ruoli drammatici.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Cento volte Marcello MastroianniCarismatico, ironico e sempre elegante. Marcello Mastroianni ha affascinato il mondo intero e quest'anno avrebbe compiuto 100 anni
Leggi di più »
Fotos y afiches en homenaje a Marcello MastroianniUna muestra de fotografías y afiches de películas para homenajear al gran actor italiano Marcello Mastroianni, en ocasión de los 100 años de su nacimiento, será presentada el próximo lunes en la ci... (ANSA)
Leggi di più »
Marcello Mastroianni: Mi ricordo, sì, io mi ricordoMarcello Mastroianni: Mi ricordo, sì, io mi ricordo è un film di genere documentario, biografico del 1997, diretto da Anna Maria Tatò, con Marcello Mastroianni. Durata 210 minuti. Distribuito da MIKADO - ISTITUTO LUCE.
Leggi di più »
Marcello Mastroianni, lo speciale del Tg5 incanta l'Italia: ecco perché non era facileVi proponiamo 'Tele...raccomando', la rubrica di Klaus Davi dedicata al piccolo schermo CHI SALE ( Marcello come here! - ...
Leggi di più »
Marcello Mastroianni e Catherine Deneuve, dallo scandalo alle stelle: tutta la loro storia d'amoreMarcello Mastroianni e Catherine Deneuve si innamorarono perdutamente nel 1971. Si lasciarono nel 1975, tre anni dopo aver dato i natali a loro figlia Chiara
Leggi di più »
100 anni dalla nascita di Marcello Mastroianni, i migliori film dell'attore100 anni dalla nascita di Marcello Mastroianni, i migliori film dell'attore
Leggi di più »