'La vita s'impara' di Corrado Augias: la recensione di Serena Dandini

Italia Notizia Notizia

'La vita s'impara' di Corrado Augias: la recensione di Serena Dandini
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 IOdonna
  • ⏱ Reading Time:
  • 69 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 31%
  • Publisher: 75%

Serena Dandini (foto di Gianmarco Chieregato). Tutti abbiamo bisogno di mentori, maestri o muse, qualcuno che ci illumini il sentiero pieno di ostacoli dell'esistenza e magari senza saperlo ci consegni gli strumenti per affrontare le difficoltà che ogni essere umano incontra nel suo cammino.

Hai scelto di non dare il consenso alla profilazione pubblicitaria e del contenuto e di aderire all’offerta economica equivalente.Naviga il sito di Iodonna.it, Amica.it, Oggi.it, Living.corriere.it, Viaggi.corriere.it, Abitare.it e Style.corriere.it rifiutando tutti i cookie di profilazione ad eccezione di quelli tecnici necessari.noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi .

Tra i tanti pregi è proprio lo svelamento delle costellazioni luminose che hanno accompagnato la sua lunga vita il fascino per me più accattivante dell’ultimo libro di7 libri da leggere a giugno 2024ci fa sentire subito immersi in una conversazione con un vecchio amico , lo stesso piacevole tono adottato nelle tante belle trasmissioni tv che hanno costellato la sua poliedrica carriera di giornalista, inviato, autore e conduttore televisivo e grande viaggiatore, ma soprattutto eterno curioso di misteri e bellezze dell’arte e della musica.Il suo lungo percorso dalla nascita nel 1935 diventa in questo lavoro anche una storia d’Italia

, della sua bella civiltà e delle indimenticabili figure che hanno costruito l’identità del Paese, ma anche, ahimè, dei momenti più bui della dittatura fascista e dei rastrellamenti nazi-fascisti di cui è stato personalmente testimone.E c’è lui osservatore curioso pronto a testimoniare con garbo e competenza la storia che attraversa

, a cogliere per noi le novità e i cambiamenti nella vita civile, nei giornali e in televisione dove ho avuto l’onore di condividere la nascita della rivoluzionaria RaiTre di Angelo Guglielmi.un vero maestro che mi ha insegnato a non prevaricare, a prepararmi sempre e, soprattutto, a non avere paura della profondità

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

IOdonna /  🏆 9. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

'Breve storia dell'intelligenza' di Max S. Bennett: la recensione di Serena Dandini'Breve storia dell'intelligenza' di Max S. Bennett: la recensione di Serena DandiniSerena Dandini (foto di Gianmarco Chieregato) Ogni tanto citiamo l'intelligenza artificiale come uno dei pericoli incombenti del nostro futuro, ma per quel che mi riguarda, lo confesso, non ci ho capito ancora molto.
Leggi di più »

'Un tè con Jane Austen' di Catherine Bell: la recensione di Serena Dandini'Un tè con Jane Austen' di Catherine Bell: la recensione di Serena DandiniSerena Dandini (foto di Gianmarco Chieregato). La pila di libri che cresce ogni giorno sul mio comodino aspetta le vacanze o qualche weekend lungo per assottigliarsi.
Leggi di più »

Selvaggia Lucarelli, Serena Mazzini rompe il silenzio dopo le accuse di bullismo e omofobia su telegram: «FattSelvaggia Lucarelli, Serena Mazzini rompe il silenzio dopo le accuse di bullismo e omofobia su telegram: «FattSerena Mazzini, meglio conosciuta come Serena Doe - social media strategist e content editor -...
Leggi di più »

Vannacci critica l''ostentazione esibizionista' del gay PrideVannacci critica l''ostentazione esibizionista' del gay PrideIntervistato dal format Antigone, attacca Augias sulla X Mas (ANSA)
Leggi di più »

La Costituzione spiegata da Augias, una lezione per i politiciLa Costituzione spiegata da Augias, una lezione per i politiciIl giornalista ha concluso la puntata de «La Torre di Babele» dedicata alla Costituzione con le celebri parole di Piero Calamandrei rivolte agli studenti milanesi nel 1955. Chissà quanti parlamentari le ricordano.
Leggi di più »

Augias: “L’Italia è come l’Argentina, un Paese tecnicamente fallitoAugias: “L’Italia è come l’Argentina, un Paese tecnicamente fallito“È sufficiente guardare i dati del nostro debito pubblico e quelli relativi all’incremento demografico. L’Italia è come l’Argentina, un Paese tecnicamente fallito. Solo la cintura dell’Europa ci tiene in piedi”. Lo ha detto lo storico Corrado Augias, al Teatro Farnese di Parma per la lectio magistralis dal titolo “Solo l’Europa ci può salvare”.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-23 03:53:36