La vita tossica dei pescatori di Maracaibo
el bacino del lago di Maracaibo ci sono tra i più grandi e antichi campi petroliferi del Venezuela. Sarebbe meglio dire, c’erano. Come racconta il reporter Rodrigo Adb - premio Pulitzer nel 2013 per la copertura della guerra civile in Siria - in un drammatico reportage realizzato per Associated Press, ora il greggio riaffiora tra centinaia di piattaforme arrugginite e condutture incrinate dal tempo e dall’incuria.
Le rive sono maleodoranti, annerite e appiccicose, ricolme di immondizia. Tossiche. Ma la comunità di pescatori di granchi che da decenni vive nell’area di Punta Gorda non può permettersi di scappare, né di abbandonare barche e reti. Dopo una lunga giornata di lavoro, gli uomini si lavano via l’olio con la benzina grezza. Le chiazze spinose sulla pelle, sono il prezzo della sopravvivenza.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Le storie di territorio de La Stampa alla Scuola Superiore di Catania - La StampaRiccardo Terzi (Google): il racconto della provincia italiana ha un potenziale straordinario.
Leggi di più »
La storia di Pietro e Roberto, la grande fuga alla conquista della dignità - La StampaUna storia di due amici che sono usciti dal Cottolengo iniziando una nuova vita conquistando la libertà e l’autonomia
Leggi di più »
Il successone del Don Giovanni riesumato e la tristezza del teatro Bellini in crisi - La StampaIl meglio e il peggio della settimana.
Leggi di più »
Calcio in tv: serata Italia, martedì con la nazionale protagonista - La StampaCalcio in tv: serata Italia, martedì con la nazionale protagonista
Leggi di più »
Sciopero dei bus dalle 18 alle 22 a Torino, in funzione la metropolitana - La StampaTORINO. Oggi quattro ore di sciopero per bus e tram Gtt. Dopo i tre giorni di corse ridotte a inizio della settimana scorsa, per il blocco degli straordinari, oggi giornata difficile per i mezzi pubblici. Il trasporto urbano si ferma dalle 18 alle 22, dopo lo stop al servizio extraurbano dalle 10 alle 14, per lo sciopero proclamato dalle rsu e dalla usb Lavoro privato. Funzioneranno la metropolitana, il servizio ferroviario sfmA e sfm1. La Ztl centrale stamane è stata sospesa. Rimangono in vigore i divieti per «Strade riservate al Trasporto Pubblico», Ztl Area Romana, aree pedonali e Ztl Valentino. Carenza di organico, mancato rispetto dell'accordo aziendale sui turni, problematiche relative al deposito di Venaria, ma anche i guasti continui ai condizionatori sono alcune delle motivazioni che hanno spinto allo sciopero.
Leggi di più »
Trovata morta la star del K-pop Sulli - La StampaLe forze dell'ordine hanno dichiarato in una nota che la giovane soffriva di 'grave depressione'. In passato era stata vittima di cyber bullismo.
Leggi di più »