Miranda Perinelli, con 46 anni di militanza sindacale nel Cgil, racconta la sua storia: un gesto di protesta contro il portachiavi con Mussolini che la portò al sindacato
VITERBO - Miranda Perinelli ha trascorso 46 anni di vita dentro il sindacato di via Saragat. E il suo arrivo all’interno dell’organizzazione è sintomatico della passione innata per la difesa dei diritti dei lavoratori, delle donne, di chiunque sia in difficoltà. In pensione dal 2023, continua a vivere a testa alta, proprio come quando, 19enne, si oppose al datore di lavoro, ne subì le conseguenze e approdò in quella che sarebbe diventata la sua seconda casa.
Quindi, qual è la sua storia del volo dalla finestra? «Semplice: una volta diplomata, venni assunta come segretaria contabile in un’azienda di Viterbo. Il titolare andava in giro con un portachiavi che ritraeva il busto di Mussolini. E me lo sventolava sotto il naso». Lei non gradiva? «Scherziamo? Io sono sempre stata di sinistra. In tasca avevo già la tessera della Figc. Erano gli anni ’70, periodo di lotte sociali, con lavoratori e studenti che spesso scendevano in piazza e manifestavano. Anche io partecipavo agli scioperi e non nascondevo certo le mie idee». Cosa successe poi? «Che un giorno mi si avvicinò di nuovo con questo portachiavi, dicendomi: ‘Lui sì che era un uomo’. Io gli risposi: ‘Dammelo, così vedi che fine gli faccio fare al tuo uomo’. Presi il portachiavi e lo lancia dalla finestra». E lui come reagì? «Mi sollevò di peso e lanciò anche me dalla finestra. Per fortuna eravamo al primo piano, non mi feci male». Quell’episodio però cambiò la sua vita… «Sì. Mi licenziai, mi rivolsi alla Cgil e gli feci causa. Non per il gesto ma perché non mi pagava il dovuto. E vinsi. Tempo pochi mesi, mi chiamarono dal sindacato per sapere se volessi lavorare per loro». Qual è stato il suo primo incarico? «Nella Camera del lavoro di Bagnoregio, a cui facevano riferimento i comuni della Teverina, come Civitella d’Agliano, Lubriano e Castiglione in Teverina. Allora ci occupavamo di tutto, dalle buste paga alle vertenze, dalle assemblee alle pension
CGIL Sindacato Diritti Lavoratori Protesta Viterbo
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Assemblea Cgil, 'avanti con la mobilitazione'L'assemblea generale della Cgil 'dà mandato alla segreteria di definire nei prossimi giorni ulteriori momenti di mobilitazione in vista dell'approvazione della legge di Bilancio e degli altri provvedimenti in discussione, quali il collegato lavoro, il corr...
Leggi di più »
Assemblea Cgil, 'avanti con la mobilitazione'L'assemblea generale della Cgil 'dà mandato alla segreteria di definire nei prossimi giorni ulteriori momenti di mobilitazione in vista dell'approvazione della legge di Bilancio e degli altri provvedimenti in discussione, quali il collegato lavoro, il corr...
Leggi di più »
La Cgil sfida ancora il governo: "Ulteriori agitazioni saranno definite nei prossimi giorni"Non sono bastati gli ultimi scioperi e quello generale dello scorso 29 novembre che ha fermato diversi settori del Paese . Il sindacato rosso ...
Leggi di più »
Cgil: 'In atto un'aggressione intollerabile, ulteriore mobilitazione'Contro la Cgil 'è in atto un'aggressione intollerabile nei confronti di tutto il movimento delle lavoratrici e dei lavoratori che respingiamo con forza'.
Leggi di più »
Bologna, la denuncia Cgil: sospesi tre autisti di una ditta che lavora per AmazonI tre autisti hanno la lettera di sospensione per non avere caricato alcuni colli 'over', senza alcuna possibilità di fornire giustificazioni
Leggi di più »
Autonomia, a chi conviene il referendum: l’inedito asse Cgil-LegaL’attesa dei partiti per il verdetto della Cassazione
Leggi di più »