Pasquale Lampugnale, vicepresidente nazionale Piccola Industria di Confindustria, esprime preoccupazione per la manovra di bilancio, ritenendola poco incisiva in materia di sostegno agli investimenti produttivi. Evidenzia la necessità di una politica industriale forte e di incentivi strategici per la crescita sostenibile dell'economia.
Pasquale Lampugnale, vicepresidente nazionale Piccola Industria di Confindustria , ha commentato la manovra di bilancio, definendola un passaggio cruciale per la politica economica del Paese, soprattutto in questa congiuntura internazionale complessa. Lampugnale sottolinea come la manovra debba includere scelte essenziali per promuovere la crescita sostenibile e rafforzare la competitività dell'Italia, puntando in particolare sul sostegno agli investimenti produttivi delle imprese.
Secondo lui, l'attuale disegno della Legge di bilancio risulta ancora poco incisivo, manca di una visione di politica industriale e di un impulso deciso sugli investimenti per consolidare con tassi significativi di crescita l'economia italiana. Lampugnale evidenzia che, oltre alla proroga e al rifinanziamento del credito d'imposta per gli investimenti nella Zes Unica, per la quotazione delle PMI e della 'Nuova Sabatini', la manovra è sostanzialmente assente di sostegno agli investimenti. Il vicepresidente di Confindustria cita anche l'abrogazione dell'Ace (principale strumento di sostegno alla patrimonializzazione) decisa lo scorso anno e il lento avvio del Piano 5.0 causato dalle stringenti regolamentazioni europee. Per Lampugnale la politica fiscale deve favorire la crescita economica, in un contesto che rimane ancora caratterizzato da una bassa produttività. Egli afferma che il sistema degli incentivi è fondamentale e che le imprese italiane devono essere potenziate per partecipare agli Ipcei (grandi progetti di interesse europeo), strumenti come i contratti di sviluppo, il superammortamento e il credito d'imposta per ricerca e sviluppo, per la ricerca industriale e la ricerca applicata delle imprese che restano misure strategiche per stimolare gli investimenti in capitale fisico e immateriale
Manovra Finanziaria Investimenti Confindustria Crescita Economica Politica Industriale
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Manovra Finanziaria: Modifiche in Corso e Focus su Sanità, Famiglie e LavoroIl governo italiano ha avviato un processo di revisione della Manovra Finanziaria, con l'obiettivo di apportare modifiche in linea con le esigenze di diverse categorie sociali e settori economici. Un vertice di maggioranza ha evidenziato la piena condivisione di vedute a supporto di una Manovra che risponde alle esigenze del sistema sanitario, delle famiglie, dei lavoratori e del tessuto produttivo.
Leggi di più »
Calcio: Abodi: 'Nella manovra finanziaria ci sarà prelievo su scommesse'(ANSA) - ROMA, 14 DIC - 'Ci sarà certamente una percentuale di prelievo sulle scommesse, da capire quanto sarà perché la finanziaria é in evoluzione, ma è significativo che ci sarà. E la finaliz
Leggi di più »
Manovra Finanziaria: Modifica sulle Spettanze dei Ministri Non ParlamentariL'equiparazione delle spettanze economiche dei ministri non eletti al Parlamento è stata modificata nella manovra finanziaria 2023. I ministri non residenti a Roma potranno ricevere un rimborso per le spese di spostamento legate alle loro funzioni.
Leggi di più »
Manovra Finanziaria: Ultime Notizie e NovitàLa Manovra Finanziaria torna in aula oggi 17 dicembre dopo una maratona notturna di discussioni e approvazione di emendamenti. Sono previste diverse novità, tra cui la stretta sui furbetti della Naspi e la cancellazione di alcuni aumenti precedentemente previsti.
Leggi di più »
Manovra Finanziaria: Emendamenti sui Ministri e la Norma Anti-RenziLa Commissione Bilancio della Camera ha approvato emendamenti significativi alla manovra finanziaria, riguardanti gli stipendi dei ministri non parlamentari e la cosiddetta norma anti-Renzi.
Leggi di più »
Manovra Finanziaria: Ultime Decisioni e ModificheApprofondisci le ultime decisioni della manovra finanziaria, tra retromarce, nuove misure e modifiche a norme in discussione.
Leggi di più »