La scelta di erogare alcune categorie di farmaci, per le quali sono generalmente previste forme di esenzione e che quindi non comportano un aggravio di spesa per i cittadini, nelle farmacie di comunità piuttosto che in ambito ospedaliero 'va incontro alle ...
La scelta di erogare alcune categorie di farmaci, per le quali sono generalmente previste forme di esenzione e che quindi non comportano un aggravio di spesa per i cittadini, nelle farmacie di comunità piuttosto che in ambito ospedaliero"va incontro alle esigenze delle persone, specie quelle più anziane o con difficoltà di mobilità, perché facilita l'accesso al farmaco e la possibilità dell'aderenza terapeutica".
"La recente dichiarazione dell'Onorevole Marco Furfaro che paventa un aumento delle spese per le regioni ed un danno economico per i cittadini, a fronte del passaggio di alcuni farmaci per il diabete dalla diretta alla convenzionata, non tiene conto che questo spostamento comporterà benefici per la collettività e specificatamente per i pazienti affetti da malattie croniche.
Sulla stella linea anche Omar, l'osservatorio per le malattie rare."La decisione di erogare alcune terapie croniche nelle farmacie vicine al luogo di vita delle persone va senza dubbio a vantaggio della qualità di vita dei pazienti e dei loro caregiver e aiuta anche a superare alcune disomogeneità territoriali.
Malato Cura Malattia Aggravio Farmacia Anna-Lisa-Mandorino Diabete Spesa Retromarcia Risparmio Determina Presidio-Sanitario Area Aderenza Svolta Struttura-Sanitaria Tranche
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Aborto, Barbara Gubellini: «Un diritto a rischio, lasciate le donne in pace»Mentre in Francia entra nella Costituzione e il Parlamento europeo vota in maggioranza ...
Leggi di più »
I pediatri: non lasciate piangere i bambini nel lettinoInformazioni affidabili, accurate e aggiornate per la salute, il benessere e l'equilibro psico fisico.
Leggi di più »
Cuore: un cerotto riparerà le cicatrici lasciate dall’infartoCuore: testato per la prima volta un cerotto che ripara le cicatrici lasciate da un infarto; è in grado di ripristinare gli impulsi elettrici del cuore
Leggi di più »
Audi e Porsche smontate in strada di notte: via fanali, volante, marce. Lasciate solo le ruoteÈ uscita da casa, lunedì mattina, chiavi dell'auto in mano. Doveva andare a...
Leggi di più »
Audiolibri, cresce l'ascolto 11 milioni di italiani nel 2024Cresce anche nel 2024 la passione degli italiani per gli audiolibri: sono 11,1 milioni le persone che si sono lasciate coinvolgere dalle storie e dalle grandi voci in cuffia. (ANSA)
Leggi di più »
Il magnifico senso di Camila Giorgi per i fatti suoiSe n&39;è andata senza salutare. Per questo "il pubblico" le sta dando una caccia assurdamente incattivita. Forse non è un suo diritto togliersi dalle vite degli altri senza avvisare? Ora sembra sia inseguita dal fisco: allora lasciate che ci pensi la Guardia di finanza.
Leggi di più »