Una piattaforma avanzata offre nuove opportunità a cittadini e imprese, rafforzando l’impegno per un mercato del lavoro più dinamico e accessibile
Una piattaforma avanzata offre nuove opportunità a cittadini e imprese, rafforzando l’impegno per un mercato del lavoro più dinamico e accessibileIl Sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa evolve e si trasforma in un innovativo marketplace del lavoro, segnando un passo importante verso una maggiore inclusione sociale e lavorativa.
Al tempo stesso, le imprese potranno inserire le proprie ricerche di personale. In questo modo si amplia ulteriormente il raggio d’azione dello strumento inizialmente introdotto per attivare percorsi personalizzati a favore dei beneficiari delle nuove misure di inclusione sociale e lavorativa, come il Supporto per la formazione e il lavoro e l'Assegno di inclusione .
Dal 24 novembre, il sistema ha accolto anche i nuovi percettori di Naspi e Discoll supportandoli nella ricerca di nuove opportunità occupazionali e formative. Il ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, ha dichiarato:"Con l'apertura del Siisl al servizio dell’intera comunità nazionale, stiamo dando un segnale forte e chiaro sul nostro impegno per la creazione di un mercato del lavoro più inclusivo e dinamico.
Il presidente dell'Inps, Gabriele Fava, ha aggiunto:"Solo rafforzando le politiche attive attraverso azioni per garantire la formazione e l’occupabilità dei lavoratori sarà possibile affrontare le sfide poste dalle rapide evoluzioni che caratterizzano il mercato del lavoro. Questo progetto va nella direzione del welfare generativo su cui stiamo lavorando, basato sulla personalizzazione dei servizi in funzione dei reali bisogni degli utenti".
L’evoluzione del Siisl risponde alle sfide del mercato del lavoro contemporaneo, riducendo il divario tra le competenze richieste e quelle disponibili, e favorendo una maggiore occupabilità. Questo strumento si conferma come un pilastro della strategia di modernizzazione dei servizi per il lavoro, portando le politiche attive del lavoro a casa dei cittadini.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Lavoro, da oggi chi è disoccupato entra nella piattaforma Siisl: ecco cosa cambiaDebutta il Sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa, il nuovo strumento del ministero del lavoro
Leggi di più »
Piattaforma Siisl: Nuove Funzionalità per la Ricerca di LavoroIl ministero del Lavoro introduce il nuovo sistema Siisl per aiutare i disoccupati a trovare lavoro. La piattaforma offre servizi di orientamento professionale, consulenza per il curriculum e simulazione di colloqui. Dal 24 novembre, l'iscrizione è obbligatoria per coloro che presentano domande per indennità come Naspi e Discoll(Sfl).
Leggi di più »
Dal 18 Siisl accessibile a tutti,su ricerca lavoro arriva IALa piattaforma Siisl apre a tutti icittadini italiani e stranieri da mercoledì 18 dicembre. (ANSA)
Leggi di più »
Se il vero mismatch è tra lavoro raccontato e lavoro realeIl rischio di un’idea distorta del panorama italiano. Che non è fatto di grandi aziende del terziario avanzato in cui si può discettare di smart-working e sett…
Leggi di più »
Piattaforma Siisl per i disoccupati, debutta il nuovo strumento dell'Inps: come funzionaDonne, figli e lavoro: i dati Inps e Istat
Leggi di più »
Il Belgio ha riconosciuto il lavoro sessuale come lavoroÈ entrata in vigore una legge, tra le più avanzate al mondo, che garantisce alle persone che lavorano come sex worker regolari contratti
Leggi di più »