A settembre, su base mensile, il tasso di disoccupazione è stabile al 6,1%, quello giovanile sale al 18,3% (+0,3 punti). Lo comunica l’Istat sulla ...
A settembre, su base mensile, il tasso di disoccupazione è stabile al 6,1%, quello giovanile sale al 18,3% . Lo comunica l’Istat sulla base dei dati provvisori su occupati e disoccupati. A dirlo sono i dati Istat che, però, mettono in luce anche un calo degli occupati di 63mila unità, con il tasso di occupazione che scende così al 62,1%. Nel dettaglio, a settembre, rispetto al mese precedente, diminuiscono occupati e disoccupati, a fronte della crescita degli inattivi.
Secondo l’Istat, l’occupazione diminuisce tra uomini e donne, tra i dipendenti, tra i 15-24enni e i 35-49enni, mentre è sostanzialmente stabile per gli autonomi e per chi ha almeno 50 anni, e aumenta tra i 25-34enni. Il tasso di occupazione cala al 62,1% . Gli occupati, sottolinea l’Istat, sono 23 milioni 983mila. Rispetto a settembre 2023, gli occupati sono invece 301mila in più, sintesi dell’aumento dei dipendenti permanenti e degli autonomi e del calo dei dipendenti a termine .
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Lavoro, poi lavoro ancora: quando stacco?Si torna a parlare di diritto alla disconnessione con un nuova proposta di legge dal nome che evoca il desiderio di molte di noi
Leggi di più »
Ddl lavoro, dalle dimissioni al lavoro stagionale al periodo di prova: cosa cambiaLeggi su Sky TG24 l'articolo Ddl lavoro, dalle dimissioni al lavoro stagionale al periodo di prova: cosa cambia
Leggi di più »
Infortuni, Calderone: 'Non sia tema contesa politica, serve grande alleanza'La ministra del Lavoro è intervenuta alla Convention dei consulenti del lavoro in corso a Bologna
Leggi di più »
De Luca (Consulenti del lavoro): 'Politiche attive del lavoro ancora più incisive con tecnologia'Così il presidente del Consiglio nazionale dell'ordine dei consulenti del lavoro ha aperto a Bologna la seconda giornata della Convention dei consulenti del lavoro
Leggi di più »
«Da novembre chi percepisce la Naspi entra nel circuito delle politiche attive per il lavoro»«Per il 2024 si è scelto di destinare nel bilancio di previsione dell’Inail un miliardo e mezzo di risorse aggiuntive alla prevenzione degli infortuni. Identico sforzo sarà portato avanti per il 2025»
Leggi di più »
Videogiochi: Ubisoft Milano al lavoro sul nuovo RaymanLa software house italiana al lavoro sul ritorno dell'icona dei videogiochi, insieme allo storico autore Michel Ancel e al team di Ubisoft Montpellier.
Leggi di più »