Lavoro, Coldiretti: “Mancano 100 mila occupati nei campi in Italia”

Lavoro Notizia

Lavoro, Coldiretti: “Mancano 100 mila occupati nei campi in Italia”
AgricolturaItaliaColdiretti
  • 📰 SkyTG24
  • ⏱ Reading Time:
  • 16 sec. here
  • 6 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 24%
  • Publisher: 55%

Ad annunciarlo è stata l'associazione, secondo cui nelle 185.000 aziende agricole che assumono manodopera sono impiegati circa un milione di lavoratori, per un totale di oltre 120 milioni di giornate lavorative l'anno.

Ad annunciarlo è stata l'associazione, secondo cui nelle 185.000 aziende agricole che assumono manodopera sono impiegati circa un milione di lavoratori, per un totale di oltre 120 milioni di giornate lavorative l'anno. Oltre un terzo della forza lavoro nei campi proviene da Paesi esteri, con lavoratori di origine rumena, indiana, marocchina, albanese e senegalese tra i più numerosiNei campi italiani mancano oggi 100mila lavoratori per assicurare le attività di raccolta.

Ma è anche assurdo imporre alle aziende di prendere a febbraio un lavoratore che magari servirà in autunno inoltrato. Senza dimenticare il fatto che gli effetti dei cambiamenti climatici stanno rendendo sempre più complicata la programmazione a lungo termine delle attività nelle campagne”.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

SkyTG24 /  🏆 31. in İT

Agricoltura Italia Coldiretti Collaboratori

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Mercato del Lavoro Invernale: Crescita dell'8,4% e 16.000 Offerte di LavoroMercato del Lavoro Invernale: Crescita dell'8,4% e 16.000 Offerte di LavoroL'Italia si prepara per un inverno ricco di opportunità lavorative, con un aumento dell'8,4% delle offerte di lavoro rispetto all'anno precedente. I settori turismo e ristorazione e commercio, gdo e retail guidano questa crescita, rispondendo alla vivacità del periodo natalizio e all'afflusso di turisti.
Leggi di più »

Consulenti del Lavoro e Crui insieme per un lavoro etico e legaleConsulenti del Lavoro e Crui insieme per un lavoro etico e legaleAlla base del protocollo la diffusione dei valori dell’etica e della legalità attraverso il vedogioco «GenL» e la promozione di eventi formativi e di orientamento
Leggi di più »

Italia al lavoro: 80 anni di storia del mondo del lavoroItalia al lavoro: 80 anni di storia del mondo del lavoroLa mostra multimediale 'Italia al lavoro', ospitata al Palazzo Esposizioni di Roma fino al 23 marzo, celebra l'evoluzione del mondo del lavoro in Italia negli ultimi 80 anni. Attraverso fotografie, video e documenti d'archivio, la mostra racconta le storie di contadini, mondine, operai, minatori, lavoratrici e artigiani, evidenziando le loro lotte, le loro conquiste e il loro contributo allo sviluppo del Paese.
Leggi di più »

Juve, il derby è il 100° senza Bremer: spuntano le piste per Araujo e Kolo MuaniJuve, il derby è il 100° senza Bremer: spuntano le piste per Araujo e Kolo MuaniLa ricerca di un sostituto per Bremer è una priorità assoluta per la Juve. Il club bianconero sta valutando diverse opzioni, tra cui Ronald Araujo del Barcellona e Randal Kolo Muani del Psg.
Leggi di più »

Record per il Tennis Italiano: Dieci Azzurri tra i primi 100 del Mondo!Record per il Tennis Italiano: Dieci Azzurri tra i primi 100 del Mondo!Il tennis italiano festeggia un nuovo record con dieci giocatori presenti tra i primi 100 del ranking ATP. Tra questi spicca Jannik Sinner, numero uno del mondo, e un gruppo di giovani promesse che proietta un futuro brillante per il movimento.
Leggi di più »

Medaglie Olimpiche Deteriorate: 100 Atleti Restituiscono i PremiMedaglie Olimpiche Deteriorate: 100 Atleti Restituiscono i PremiDopo soli cinque mesi dai Giochi di Parigi 2024, 100 atleti hanno restituito le loro medaglie olimpiche a causa del deterioramento precoce. La denuncia dello skateboarder americano Nyjah Huston, che ha mostrato le condizioni sconvolgenti del suo bronzo, ha portato alla luce le preoccupazioni per la scarsa qualità delle medaglie. Altri atleti, tra cui Nick Itkin e Ilona Maher, hanno confermato il problema, mostrando medaglie arrugginite e deteriorate. L'azienda produttrice, 'Monnaie de Paris', ha licenziato i suoi dirigenti, ma le cause del deterioramento sono ancora oggetto di indagine. Si ipotizza che il divieto di un componente chimico e la mancanza di tempo per i test abbiano contribuito al problema.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 10:26:55