Lavoro domenicale, la Corte di Cassazione: “C’è il diritto a compenso maggiorato anche se il…

Italia Notizia Notizia

Lavoro domenicale, la Corte di Cassazione: “C’è il diritto a compenso maggiorato anche se il…
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 fattoquotidiano
  • ⏱ Reading Time:
  • 71 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 32%
  • Publisher: 51%

In assenza di accordi contrattuali, il trattamento aggiuntivo può essere definito dal tribunale. Come avvenuto per i lavoratori turnisti impiegati nelle pulizie presso l’aeroporto di Malpensa, a cui è stata riconosciuta una maggiorazione del 30%

Lavoro domenicale, la Corte di Cassazione: “C’è il diritto a compenso maggiorato anche se il contratto nazionale non lo prevede”

Partecipare in diretta ogni giovedì alle 16.00 alla riunione di redazione de ilfattoquotidiano.it e proporre la tua inchiesta Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo: evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list .

La logica alla base di molte delle proposte del governo è quella di porre fine alle politiche"basate sulla razza", affrontare il crimine e ridurre la burocrazia. La coalizione ha affermato di essere impegnata a migliorare i risultati per i Maori e tutti i neozelandesi.

La produzione di macchinari agricoli Made in Italy è diversificata e vede attive oltre 1.300 imprese, di cui il 40% sono piccole e medie. La capacità di produrre valore aggiunto dei lavoratori in questo settore è superiore a quella della dei macchinari in generale. Nel dettaglio, la produzione di macchinari agricoli Made in Italy è diversificata e vede attive circa 1.325 imprese, il 7,3% di quelle operanti nella meccanica strumentale, settore di riferimento per questi beni.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

fattoquotidiano /  🏆 45. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Corte di Cassazione: No alla Crudeltà nel Caso CecchettoCorte di Cassazione: No alla Crudeltà nel Caso CecchettoLa Corte di Cassazione ha deciso di non riconoscere l'aggravante di crudeltà nel caso di femminicidio di Cecchetto, anche se la vittima è stata colpita numerosi volte. La decisione è stata presa in virtù dei precedenti giudizi di Rea, Tramontano e Maltesi.
Leggi di più »

Fratelli Scalamandrè, annullate le condanne ai due fratelli che uccisero il papà violento per difendere la mamFratelli Scalamandrè, annullate le condanne ai due fratelli che uccisero il papà violento per difendere la mamLa Corte di Cassazione ha annullato le condanne a carico di Alessio e Simone Scalamandrè,...
Leggi di più »

Se il vero mismatch è tra lavoro raccontato e lavoro realeSe il vero mismatch è tra lavoro raccontato e lavoro realeIl rischio di un’idea distorta del panorama italiano. Che non è fatto di grandi aziende del terziario avanzato in cui si può discettare di smart-working e sett…
Leggi di più »

In Spagna 53.000 migranti attualmente nel sistema di accoglienzaIn Spagna 53.000 migranti attualmente nel sistema di accoglienzaMadrid, 'al lavoro per garantirne l'accesso al mondo del lavoro' (ANSA)
Leggi di più »

Il Belgio ha riconosciuto il lavoro sessuale come lavoroIl Belgio ha riconosciuto il lavoro sessuale come lavoroÈ entrata in vigore una legge, tra le più avanzate al mondo, che garantisce alle persone che lavorano come sex worker regolari contratti
Leggi di più »

Lavoro, Consulcesi: su ferie non godute Corte Ue ribadisce diritto al risarcimentoLavoro, Consulcesi: su ferie non godute Corte Ue ribadisce diritto al risarcimentoLe ferie non godute non vanno perse: lo conferma ancora una volta la Corte di Giustizia dell’Unione Europea
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-16 00:32:24