In edicola gratis con Il Corriere della Sera domani “Nuovi e (vecchi) lavori. Come trovare quello giusto”, un vademecum per orientarsi nel mondo del lavoro, dai social network ai corsi e agli stage per farsi un’esperienza
Irene ConsigliereSecondo un recente rapporto del World economic forum il 65% delle bambine e dei bambini che frequentano ora la scuola primaria farà un lavoro che oggi non esiste ancora, tanto per dare un’idea di come sta cambiando rapidamente il mondo del lavoro. Mentre in base all’indagine Market Watch Pmi di Banca Ifis il 58% delle aziende che cerca professionisti con competenze tecnico-digitali non le trova.
Come trovare quello giusto”, una guida pratica per orientarsi nel mondo del lavoro e una bussola per non sbagliare l’approccio sin dall’inizio.Nella pubblicazione sono presenti anche alcuni consigli come per esempio l’attenzione alle soft skill, l’importanza di fare esperienza anche durante gli studi e la possibile opzione di mettersi in proprio grazie ad alcune possibilità di finanziamento da Smart&Start Italia a Resto al Sud.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Sbarra:'Serve nuovo patto per il lavoro e la crescita. Ok unità sindacale, ma serve chiarezza''Le morti sul lavoro sono indegne per un Paese civile', dice poi il segretario della Cisl commentando il grave incidente di Torino dove hanno perso la vita tre operai per il cedimento di una gru. Sulle pensioni incalza: 'Serve flessibilità in uscita a 62 anni'
Leggi di più »
Cisl, Sbarra: “Morti sul lavoro? Una strage, rafforzare contrasto”. Lo strappo con gli altri sindacati: “Inutile negarlo”Il segretario traccia le priorità da dove parte il cammino del confronto, tra le quali bisognerà anche far partire una «revisione della legge Fornero nel segno…
Leggi di più »
Il giudice del party di Johnson si dimette: anche lui teneva feste nel suo ufficioSi era affacciato alla festa congratulandosi con il personale «per il duro lavoro svolto durante l’anno»
Leggi di più »