Lavoro, ministero: 'Nel primo trimestre nuovi contratti in calo del 10%, solo a marzo -37%. Più penalizzate le giovani donne' - Il Fatto Quotidiano

Italia Notizia Notizia

Lavoro, ministero: 'Nel primo trimestre nuovi contratti in calo del 10%, solo a marzo -37%. Più penalizzate le giovani donne' - Il Fatto Quotidiano
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 fattoquotidiano
  • ⏱ Reading Time:
  • 37 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 18%
  • Publisher: 51%

Lavoro, ministero: “Nel primo trimestre nuovi contratti in calo del 10%, solo a marzo -37%. Più penalizzate le giovani donne”

nuovi contratti a tempo indeterminato

poco è cambiato rispetto al trend dei mesi precedenti: sono calati del 7,2%, “nella media del trimestre”.In tutte le aree territoriali, ma soprattutto al Sud, è stato rilevato che le attivazioni sono calate in misura superiore per la componente femminile:contro -35,3% per gli uomini.

Al tempo stesso sono calate, per effetto dello stop di marzo, anche le cessazioni di contratti: se a gennaio e febbraio erano cresciute rispettivamente di +7,4% e +11,6%, a marzo sono state il 17,1% in meno. I rapporti di lavoro cessati diminuiscono in tutte le ripartizioni territoriali tranne che al Sud dove la crescita è determinata dall’aumento della componente maschile a fronte di un calo di quella femminile .

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

fattoquotidiano /  🏆 45. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Coronavirus, nel primo trimestre 2020 il numero di nuovi contratti cala del 10,4%Coronavirus, nel primo trimestre 2020 il numero di nuovi contratti cala del 10,4%
Leggi di più »

Maltempo, allagamenti nel Varesotto e grandinate nel Veronese: FOTOMaltempo, allagamenti nel Varesotto e grandinate nel Veronese: FOTOLeggi su Sky TG24 l'articolo Maltempo, allagamenti nel Varesotto e grandinate nel Veronese: FOTO
Leggi di più »

Istat: marcata contrazione del Pil nel 2020, ripresa parziale nel 2021 - EconomiaIstat: marcata contrazione del Pil nel 2020, ripresa parziale nel 2021 - Economia
Leggi di più »

Marco Martini, l’amuleto della Pro nel 2012: “Vi racconto i segreti di quel 10 giugno e del salto in B”Marco Martini, l’amuleto della Pro nel 2012: “Vi racconto i segreti di quel 10 giugno e del salto in B”«Sapete perchè abbiamo vinto? Perché eravamo spensierati». Il segreto di quei playoff che infine il 10 giugno 2012 spedirono la Pro Vercelli in B dopo 64 anni di attesa lo svela oggi, alla vigilia dell’ottavo anniversario, Marco Martini, uno dei leoni più amati di quello squadrone indimenticabile. «Noi ci sentivamo più forti di tutti, ma non perché eravamo presuntuosi, ma proprio perché eravamo spensierati. Avevamo l’adrenalina, ma non la tensione di dover far risultato a tutti i costi - ricorda -. E questo ci ha permesso di arrivare lontano. Sapevamo che avremmo potuto battere tutti i nostri avversari. Avevamo quella consapevolezza e nel contempo leggerezza per cui tutto ci veniva facile». Martini, oggi vice allenatore dell’Alessandria che si giocherà gli spareggi per la B, ricorda con precisione il giorno in cui percepì nitida la sensazione che la Pro avrebbe potuto farcela: «Non è stato né in semifinale né in finale, ma molto prima. Nella sosta tra la fine del campionato e l’inizio degli spareggi promozione, cui noi arrivammo da quinti, per un soffio sul Benevento. Lì ho avuto la sensazione che avremmo vinto. Ci allenavamo alla perfezione, correvamo tutti come matti. Nessuno aveva paura: non c’era tensione, c’era la voglia da parte di tutti di realizzare qualcosa di bello. Di fare l’impresa». Martini è stato un talismano: ha indossato la maglia della Pro per soli 6 mesi, quei mesi gloriosi, ma la bianca casacca è rimasta tatuata sulla sua pelle: «A Vercelli ero arrivato a gennaio, nel mercato invernale, e mi ero subito integrato bene nel gruppo. Un team meraviglioso, con un mister super, senatori che si mettevano a disposizione dei più giovani e under molto interessanti. Ho vissuto una stagione magica. A Vercelli rivivevo le stesse sensazioni che avevo provato a Frosinone, dove avevo ottenuto la promozione in B». E rievoca i playoff dei leoni: la semifinale a Taranto, la finale di Modena. «Quando tornammo dalla Puglia i nostri tifosi ci vennero ad aspettare all’a
Leggi di più »

Coronavirus nel Lazio, tutti a Roma e provincia i nuovi 16 positiviCoronavirus nel Lazio, tutti a Roma e provincia i nuovi 16 positiviei sono riferibili al focolaio della struttura del San Raffaele Pisana dove i casi sono arrivati a 41. Previsti oltre 1.800 test. L'assessore alla Sanità: 'Occorre rispettare protocolli'
Leggi di più »

Portarsi a casa il lavoro - VanityFair.itPortarsi a casa il lavoro - VanityFair.itDa eccezione a normalità, con la crescita dell’home working. Ma i nostri ambienti domestici sono pronti a diventare ufficio? Ecco come organizzarsi al meglio secondo due esperti
Leggi di più »



Render Time: 2025-03-29 14:04:02