Lazio-Atalanta 3-3, Immobile e Correa in rimonta bloccano i nerazzurri

Italia Notizia Notizia

Lazio-Atalanta 3-3, Immobile e Correa in rimonta bloccano i nerazzurri
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 20 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 11%
  • Publisher: 95%

I bergamaschi dominano il primo tempo con tre gol in 14’, due rigori di Immobile e Correa li raggiungono nella ripresa

L’Atalanta pareggia con la Lazio 3-3 all’Olimpico, raggiunti nel recupero da un rigore di Immobile

Il primo tempo è un incubo per i tifosi dell’Olimpico: la squadra di Gasperini, pur priva del suo re Zapata, realizza tre reti in 14 minuti, tra il 23’ e il 37’: una doppietta di Muriel e il tris di Gomez. I tre ceffoni risvegliano però i biancocelesti che al 69’ conquistano un rigore che Immobile trasforma e, un minuto dopo, rientrano in partita grazie a Correa.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Corriere /  🏆 2. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Lazio-Atalanta, formazioni ufficiali e risultato in diretta LIVE | Sky SportLazio-Atalanta, formazioni ufficiali e risultato in diretta LIVE | Sky SportLeggi su Sky Sport l'articolo Lazio-Atalanta, formazioni ufficiali e risultato in diretta LIVE
Leggi di più »

Juve, Higuain con CR7. Chiesa verso il recupero con i viola. Pioli punta su RebicJuve, Higuain con CR7. Chiesa verso il recupero con i viola. Pioli punta su RebicNell'anticipo tra Lazio e Atalanta, Correa favorito su Caicedo, Muriel pronto a sostituire Zapata. Nella Roma ecco Kalinic dal 1'. Nell'Inter c'è Bastoni titolare
Leggi di più »

Lazio, Inzaghi obbligato a battere l’Atalanta o dà già l’addio alla ChampionsLazio, Inzaghi obbligato a battere l’Atalanta o dà già l’addio alla ChampionsBiancocelesti già in ritardo di cinque punti, nerazzurri macchine da guerra in trasferta: quattro vittorie su quattro, ma mancherà Zapata. Ore 15, Sky
Leggi di più »

Cittadella, niente notte da capolista: prima vittoria per il CosenzaCittadella, niente notte da capolista: prima vittoria per il CosenzaNell'anticipo dell'8ª giornata di Serie B, i veneti passano subito in vantaggio e sognano per un'ora l'aggancio al Benevento. Nella ripresa arriva però la rimonta dei calabresi: finisce 1-3
Leggi di più »

Paul Gascoigne assolto dalle accuse di violenza sessualePaul Gascoigne assolto dalle accuse di violenza sessualeL'ex Lazio era accusato di aver tentato di baciare una donna su un treno senza il suo consenso, la sentenza ridimensiona i fatti. «La mia fiducia nell'umanità è tornata»
Leggi di più »

L’export italiano è l’argine contro la recessione - La StampaL’export italiano è l’argine contro la recessione - La StampaIl Fondo Monetario Internazionale ci ricorda che la guerra dei dazi tra Cina e Stati Uniti, sommata ai tanti focolai di tensioni geopolitiche ed economiche – Turchia, Argentina, Regno Unito, Iran, Venezuela solo per citarne alcuni – sta mettendo a dura prova il commercio internazionale. In controtendenza, l’export italiano tiene: si guadagnano quote di mercato e questo permette al paese di non scivolare in una recessione. In particolare, le aziende presenti in Italia stanno ottenendo risultati migliori di quelle tedesche, che rimane il parametro di riferimento per le tante similitudini: Italia e Germania sono le prime due manifatture d’Europa, entrambe hanno un peso importante dell’export per determinare i risultati dell’economia, godono di un robusto surplus commerciale, hanno economie integrate in quanto parte della stessa catena regionale del valore, dove la Germania è l’indiscusso punto di riferimento. Negli anni passati le esportazioni dei due paesi sono sempre andate in parallelo: crescevano in un paese, crescevano anche nell’altro ma, a partire dalla fine del 2018 e in modo ancora più marcato in questo 2019, mentre l’export tedesco frena, quello italiano cresce. Che succede? Si possono elencare almeno sei fattori da tenere sotto osservazione. Primo, i prodotti italiani sono relativamente meno presenti in quei mercati extra-europei in cui la frenata è stata più forte ed è iniziata prima (a fine 2018), come in Cina. Secondo, hanno giocato un ruolo fondamentale le strategie delle multinazionali presenti in Italia in particolare nel settore farmaceutico (Lazio) e in quello dell’abbigliamento e delle pelli (Toscana). Le prime si sono mosse soprattutto sul mercato americano; le seconde in quello svizzero spingendo in modo determinante l’export italiano. Terzo, le politiche protezionistiche hanno creato una piccola finestra di opportunità per le merci italiane. Al crollo delle importazioni americane dalla Cina non ha fatto seguito un corrispondente calo delle import
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-07 23:28:17