La classifica top ten dei più bei titoli visti in tv o in streaming secondo la redazione di Vanity Fair
vero fenomeno globale di massa, che dalla Corea del Sud ha portato in tutto il mondo la sua distopia a base di giochi infantili e atroci violenze. È stato di sicuro l'anno di grandi addii: l'ultima stagione dicon lo scontro finale tra Genny e Ciro, e la fine della serie crime nostro orgoglio nazionale, esportata e amata in tutto il modo; e il finale dellacon la nuova e ultima avventura del gruppo di ladri/sequestratori che piacciono al popolo.
Il contrasto tra l'apparente innocenza dei giochi e il rischio di morire tiene incollati fino all'ultimo episodio. Aspettiamo la seconda distopica stagione.Una serie che i mucciniani hanno accolto con entusiasmo, adattamento in forma serial del film omonimo del 2018. Il tema è sempre l'ossessione di Muccino per eccellenza: la famiglia. Ovviamente disfunzionale, luogo dell'infelicità.