La rivista Nature analizza le aspettative e le preoccupazioni della comunità scientifica per il 2025. Tra le novità, missioni private sulla Luna e chip impiantabili per la riabilitazione e la realtà virtuale. Ma anche preoccupazioni per le politiche climatiche e il possibile impatto del nuovo governo americano sulla scienza.
Nella lista ci sono nuove missioni private dirette sulla Luna , i chip impiantabili nel cervello per la riabilitazione medica o per la realtà virtualeChe anno sarà il 2025? La prestigiosa rivista Nature ha preparato un’analisi sulle attese della comunità scientifica.
Partecipare al Forum di discussione con la redazione e il Direttore e lanciare la tua campagna su un tema o una battaglia di interesse pubblico. Scopri la nuova sezione dedicata ai sostenitoriSconto del 30% sull'abbonamento annuale a TvLoft e sui libri della casa editrice Paper First; sconto del 20% e sui prodotti del nostro shop online
Roma, 30 dic. - - Integrare e promuovere la sostenibilità all’interno delle filiere, è questo l’obiettivo dell’alleanza di sistema Open-es, iniziativa promossa tre anni fa, con l’intento di riunire i più importanti player del mondo industriale, finanziario, associativo ed istituzionale al fine di supportare le imprese nel processo di crescita sulle dimensioni della sostenibilità tramite un’unica piattaforma digitale, collaborativa e gratuita.
Il meccanismo è quello tipico delle filiere, ogni nodo coinvolge i propri fornitori e clienti costituendo una rete collaborativa di imprese che lavorano insieme per crescere e coniugare business con sostenibilità.
C’è anche un’area di collaborazione dove le imprese si confrontano tra di loro e con esperti del settore risolvendo i propri dubbi e individuando esigenze comuni. Inoltre, all’interno del marketplace , possono trovare soluzioni e servizi offerti da realtà specializzate per colmare i gap individuati. Oggi le imprese attive su Open-es sono più di 27mila, operanti in 66 settori differenti, e altre 100mila stanno per entrare attraverso i 30 grandi partner dell’alleanza, che si riuniscono in un board decisionale. Il tutto in rappresentanza di 100 paesi.
Da un punto di vista pratico, quando un’impresa entra in Open-es, crea la propria carta d’identità Esg, basata sugli standard di rendicontazione internazionale, e la fa evolvere progressivamente nel tempo. Può far validare la propria posizione da un certificatore terzo e ricevere una valutazione direttamente in piattaforma, un feedback immediato, su cui poter indirizzare un percorso di crescita.
Alla formazione sono dedicati il format mensile ‘Competenze Esg’, l’iniziativa dedicata alle Pmi ‘Open-es Camp’, campus laboratoriale alla sua seconda edizione, e il progetto ‘Carta d'Identità Esg Manager’, un programma formativo e certificativo di riferimento nazionale progettato da Open-es e Federmanager in collaborazione con Esgr Società Benefit, Deloitte Climate & Sustainability Società Benefit e Federmanager Academy.Roma, 30 dic. -"Un partito di centro serve.
Scienza Luna Chip Cerebrali Ricerca Clima
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Luna, a gennaio 2025 il lancio di un altro lander privatoÈ Blue Ghost 1 dell’americana Firefly Aerospace (ANSA)
Leggi di più »
Le Svolte Scientifiche del 2025: Dalla Luna al Cambiamento ClimaticoLa rivista Nature anticipa gli eventi scientifici più importanti del 2025, tra cui le missioni sulla Luna, le nuove tecnologie per la riabilitazione medica e le possibili conseguenze politiche del ritorno di Trump alla presidenza.
Leggi di più »
Le grandi promesse della scienza per il 2025: dalla Luna alle cellule staminaliLa scienza si prepara a grandi scoperte nel 2025, tra cui la nuova corsa alla Luna, le terapie da cellule staminali e l'energia da fusione.
Leggi di più »
Tra lacrime e risate: le reazioni dei cantanti annunciati al Festival di Sanremo 2025Il Festival di Sanremo 2025 entra nel vivo già a dicembre, con Carlo Conti che ha annunciato i 30 artisti in gara durante il TG1 delle 13:30 di domenica 1 dicembre. Un colpo di scena che ha lasciato il pubblico […]
Leggi di più »
Sorteggio del Mondiale per Club 2025: Juventus e Inter tra le squadre partecipantiIl sorteggio per il Mondiale per Club 2025 si terrà giovedì 5 dicembre a Miami. Il torneo si svolgerà in 12 stadi negli Stati Uniti, con la finale che si terrà al MetLife Stadium di New York. Gli italiani Juventus e Inter potrebbero avere delle avversarie.
Leggi di più »
Carlo Conti annuncia i Big per Sanremo 2025: una selezione difficile tra 30 artistiCarlo Conti, direttore artistico di Sanremo 2025, ha rivelato i nomi dei Big al Tg1, sottolineando la varietà del cast di canzoni e artisti. Ha spiegato di aver fatto scelte difficili, scegliendo 30 tra i migliori artisti e canzoni. Tra i temi delle canzoni ci sono sia tematiche più intime che allegre, e Conti spera che queste canzoni riempiranno le classifiche come è successo negli ultimi anni.
Leggi di più »