Un'analisi su come Demi Moore, Sofia Vergara e Pamela Anderson, con le loro ultime performance, stiano sfidando i canoni di Hollywood e dimostrando il loro talento a prescindere dall'età.
Belle, con lunga carriera alle spalle, decise a dimostrare il proprio talento esplorando territori su cui non gli era mai stato permesso di mettere piede.
Apice del fenomeno, o forse solo pietra miliare sul percorso, è il Golden Globe di Demi Moore a 62 anni per l'interpretazione in The Substance, il primo dopo 45 anni di carriera durante i quali l'abbiamo ricordata quasi solo per il visino cesellato che rigava di lacrimoni in Ghost, o per il corpo perfetto esibito nel film Striptease, tempi in cui l'avevano soprannominata Demi More, perché pretendeva un cachet pari a quello dei partner maschili, 'I want more', era il suo tormentone sgradito ai produttori, e sia mai che una donna a quel tempo avanzasse pretese economiche. Poi è arrivata l'aria nuova di rivolta, il fiato collettivo si è mozzato l'anno scorso quando Emma Thompson, a 62 anni anche lei, ha deciso di girare la sua prima scena di nudo in Il piacere e tutto mio. Un'attrice impegnata che decide di mostrarsi senza veli, all'età in cui le donne si coprono, ha destabilizzato gli equilibri di quel mo(n)do in cui ogni donna deve restare ben ferma all'interno della sua scatola, come Barbie. Poi, ora, il fenomeno ha iniziato a manifestarsi anche nel senso inverso: le super belle che con l'età che avanza hanno gettato la maschera e ora dichiarano al mondo 'non sono mai stata una scema, ho finto e ci avete creduto: ecco le mie performance da Oscar, se mai avrete il coraggio di darmene uno'. Sono parecchie le attrici che stanno prendendo in mano la loro bravura, nascosta fino all'età in cui la loro bellezza è data per scontata, non abbaglia più distogliendo l'attenzione, tanto che parecchie sono state costrette a farsi imbruttire come Charlize Theron in Monster o Nicole Kidman per The Hours, per arrivare alla statuetta. Sembra che a Hollywood una donna, se bella, non possa essere presa sul serio, un pregiudizio che forse in Italia abbiamo superato un pochino rispetto agli Usa grazie a Monica Vitti (e pure a Paola Cortellesi), anche se ci si aspetta il permanere di quella vaga sotto traccia di comicità che fa da galleggiante. Oltre a Demi Moore, però, sono altre due le attrici che Oltreoceano, con le loro strepitose prove attoriali recenti, hanno lasciato i critici a bocca aperta. In ordine di uscita, parliamo prima di Sofia Vergara, che alla premiazione dei Golden Globes si è fatta notare anche per l'ironico disappunto quando Jodie Foster le ha soffiato il premio con l'interpretazione in True Detective: Night Country. Vergara era in concorso con Griselda, la serie tv Netflix che racconta la vera storia di Griselda Blanco Restrepo, detta 'la Madrina', la regina colombiana del narcotraffico che operò tra la Florida e la California negli anni 70 e 80. Se non avete ancora visto la serie dovete farlo, seguendola attentamente perché le parti in cui si parla in spagnolo non sono state tradotte, cosicché si può sentire la vera voce di Vergara (sottotitolata in italiano) e capire quanto sia assurdamente brava. Vergara è stata sempre considerata una bombshell, è diventata famosissima in Modern Family dove interpreta Gloria, la giovane moglie del nonno della famiglia Pritchett, un personaggio tutta forme prorompenti in abitini aderenti e stoffe animalier, makeup marcato e tacchi a giavellotto e un simpatico sottinteso di arrampicatrice sociale. Con quel curriculum, a nessuno sarebbe mai saltato in mente di affidarle un ruolo impegnato, nonostante diversi premi assegnati dallo Screen Actors Guild. Invece il ruolone è arrivato a 52 anni e - boom! - ecco la prima candidatura ai Golden Globe. Sofia Vergara non ha vinto, ok, forse è stato un colpo di coda dell'establishment che l'ha voluta tenere al suo posto, ma ci contava tanto, ed è un buon segno di autostima acquisita. 'No, no,' ha urlato quando è stato annunciato il nome di Jodie Foster la quale, dal palco ha risposto: 'Lo so, lo so'. 'Dammene uno!', ha scherzato Vergara , visto che Foster di Globi ne ha già ritirati cinque, nella sua carriera. Era evidente che la tenzone non era fra loro due, ma di loro due contro altro. Prima o poi su quel palco, Sofia Vergara ci salirà. L'altra star da tenere d'occhio perché 'is an actress reborn', scrive la stampa anglofona, è Pamela Anderson. Diciamola tutta: questa donna che oggi ha 57 anni non è mai stata antipatica a nessuno, nemmeno alle donne. Non c'è faccia più rassicurante della sua e probabilmente il suo documentario Netflix Pamela, A Love Story l'hanno visto più donne che uomini. Anderson è un'ex cover girl di Playboy, è poi diventata strafamosa come bagnina di Baywatch in cui forse non mai più vestita che in costume (chi ha visto tutte le puntate - io no - può confermare o smentire) ha attirato simpatie per l'impegno animalista e poi è stata la prima, assoluta pioniera del 'leaked sex tape', la tendenza virale dei primi cinque anni del 2000 di perdere (o farsi rubare?) i video girati in intimità col partner da qualcuno che poi li rende pubblici per lucro. Nel suo caso si trattava della luna di miele con Tommy Lee, il batterista dei Mötley Crüe da cui ha divorziato dopo due figli e dopo essere riuscita a farlo giustamente condannare per violenza domestica. Per un po' Pamela Anderson è stata la reginetta delle pagine di gossip, poi col passare del tempo, col cambiamento dei tempi e il subentrare di nuovi tipi di divismo, è stata un po' dimenticata e ha iniziato il tour come concorrente nelle varie edizioni di reality in giro per il mondo. A 56 anni, dopo un'exploit make-up free, dopo qualche apparizione in mise chic da cui si è scoperto che è pure elegante, il rientro in carreggiata prima con il documentario Netflix, e poi con Gia Coppola, nipote di Francis Ford, che sceglie lei per un progetto emozionante, The Last Showgirl, la storia di Shelley, una soubrette matura che negli ultimi trenta anni ha continuato a esibirsi per inerzia in uno spettacolo di Las Vegas, fino a quando ne viene annunciata la chiusura, costringendola a riprogrammare il suo futuro. Anche Pamela Anderson era candidata al Golden Globe. Non ha vinto, ma le cose sono cambiate un bel po' da quel 1996 in cui si beccò tre candidature ai Razzie Awards per la peggiore interpretazione dell'anno in Barb Wire. The Last Showgirl esce al cinema il 13 febbraio, ma da Pam, come da Sofia Vergara, dobbiamo aspettarci ancora delle conferme, ci si può mettere la mano sul fuoco. Il dubbio che resta: queste attrici sono maturate col tempo, o sono sempre state bravissime? Qualche anno fa una ricerca diceva che negli anni a venire la vera vita delle donne sarebbe iniziata dopo i 50, quando con il calo dell'ossitocina, l'ormone della compassione, smettono di dedicarsi più al prossimo che a loro, limitano la ricerca del Principe Azzurro e da quel momento si esprimono e realizzano i loro sogni professionali. Sarà anche il caso loro. Di certo né a Demi Moore, né a Sofia Vergara, né a Pamela Anderson era mai stato dato modo di mettersi alla prova così, prima d'ora. Del pregiudizio del cinebusiness sappiamo che ci ha fatto perdere chissà quante cose buone fatte da donne, davanti e dietro la cinepresa, mai realizzate. Stava per farci schivare persino una delle più grandi performer di sempre perché i suoi addetti ai lavori l'aveva bollata come 'troppo brutta per fare l'attrice' e volevano gettarla nel cestino degli scarti. Si chiamava Meryl Streep
ATTORI Hollywood Età Talento Sfidare Canoni Demoi Moore Sofia Vergara Pamela Anderson
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Dichiarazioni notevoli: dalla celebrazione di Demi Moore alla saggezza di Luca MarinelliL'articolo esplora le dichiarazioni di diversi personaggi famosi durante la settimana di premi e festeggiamenti, come Demi Moore, Ilary Blasi, Riccardo Scamarcio, Jennifer Lopez, Luca Marinelli, Nek, Ferzan Ozpetek, Filippo Timi, Colin Farrell e Robert Zemeckis.
Leggi di più »
Hija de Bruce Willis y Demi Moore, comprometidaLa hija de 30 años de Bruce Willis y Demi Moore, Tallulah Willis, se comprometió con su pareja, Justin Acee. (ANSA)
Leggi di più »
Codice d'onore, il cast del film con Tom Cruise e Demi MooreVenerdì 27 dicembre va in onda su Italia 1 il film cult del 1992, grande successo di pubblico candidato all'Oscar come Miglior film, Miglior montaggio e Miglior sonoro
Leggi di più »
Demi Moore torna ai Golden Globe: 'Vincere significherebbe molto'Demi Moore torna a competere per un Golden Globe come Miglior attrice protagonista per il suo ruolo in 'The Substance'. L'attrice racconta l'esperienza profonda e liberatoria del film, che esplora il tema dell'età e dell'impatto del condizionamento sociale sulle donne.
Leggi di più »
Demi Moore: Il Golden Globe e il coraggio di ribaltare le aspettativeDemi Moore, nonostante abbia vinto quattro Razzie Award nella sua lunga carriera, ha ricevuto il Golden Globe per il suo ruolo in The Substance. L'attrice ha accettato la sfida di interpretare un personaggio a 62 anni, dimostrando il suo talento e il coraggio di sfidare le convenzioni.
Leggi di più »
Demi Moore trionfa ai Golden Globes, l'esultanza delle figlieSui social la loro reazione all'annuncio della vittoria della madre (ANSA)
Leggi di più »