Grazie al progetto «Mare di legalità». Ventuno le imbarcazioni sequestrate dallo Stato e affidate alla Lega navale per iniziative di solidarietà e di interesse pubblico
Mai cambiare il nome a una barca. È la legge del mare. Con un pizzico di scaramanzia marinaresca.
Mai cambiare il nome a una barca. È la legge del mare. Con un pizzico di scaramanzia marinaresca.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
A «BellaMa'» una puntata tutta dedicata a Falcone e BorsellinoIl programma di Rai 2 condotto da Pierluigi Diaco ricorda i due giudici uccisi dalla mafia. Ospite Salvo Sottile
Leggi di più »
Falcone e Borsellino, un film per raccontare la loro storia ai nati dopo il ‘92La pellicola, già presentata alla Camera dei deputati, sarà proiettata oggi e domani in due diversi eventi a Verona: stasera al Circolo Unificato dell’Esercito e domani al teatro alle Stimate davanti agli studenti
Leggi di più »
Israele colpisce per la prima volta un villaggio nel nord del Libano, ventuno mortiIl 14 ottobre un raid aereo israeliano ha ucciso ventuno persone nel villaggio cristiano di Aitou, nel nord del Libano, secondo il ministero della salute libanese. L’edificio colpito è stato ridotto in macerie. Leggi
Leggi di più »
Da Arbore a Mogol, i segreti delle star nei ritratti di GraldiVentuno personalità di spicco del mondo dello spettacolo, della cultura e dello sport hanno...
Leggi di più »
Paolo Graldi, in uscita il libro “Le cose che restano: ventuno grandi di spettacolo, sport e arte raccontano lUn libro che include i racconti di ventuno grandi personaggi dell'arte, dello spettacolo e...
Leggi di più »
Tac, risonanze e mammografi: già operativi 21 nuovi macchinariVentuno grandi apparecchiature già operative sulle 24 previste a Frosinone,...
Leggi di più »