Mentre un consumo occasionale di dolci è associato a un minor rischio cardiovascolare. A dimostrarlo una nuova ricerca svedese
Ogni anno gli italiani bevono 54 litri di bevande zuccherate a testa, che corrispondono a 5 kg di zucchero. Tra queste bibite alla cola, a base di the, aranciate, bibite energetiche, tisane, ed altre ancora. Secondo lo Studio sui Consumi Alimentari in Italia – IV SCAI 2023 del CREA, consumiamo in media 83 gr di zuccheri semplici al giorno al posto dei 50 gr raccomandati dall’OMS per un adulto attivo nella media che segue una dieta da 2.000 kcal.
Molte linee guida nazionali raccomandano di limitare gli zuccheri aggiunti al di sotto del 5-10 per cento delle calorie giornaliere e poiché le bibite gassate non apportano alcun valore nutrizionale, alcuni paesi stanno tassando il loro consumo per aiutare i cittadini a raggiungere questo obiettivo.
"La scoperta più sorprendente del nostro studio - ha affermato la dott.ssa Lund University, autrice dello studio - è la relazione divergente tra diverse fonti di zucchero aggiunto e rischio di malattie cardiovascolari. Questo sorprendente contrasto evidenzia l'importanza di considerare non solo la quantità di zucchero consumato, ma anche la fonte da cui proviene".
"Gli zuccheri liquidi, che si trovano nelle bevande zuccherate - ha sottolineato - in genere fanno sentire meno sazi rispetto alle forme solide portando potenzialmente a un consumo eccessivo. Ma a contare è anche il contesto conta.I dolci sono spesso consumati in occasioni speciali, mentre le bevande zuccherate possono essere consumate più regolarmente anche da soli".
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Attaccata da uno sciame di calabroni mentre va a funghi, salvata donna di 83 anniAVIGLIANO UMBRO Va a funghi e viene attaccata da uno sciame di calabroni. Anziana finisce in...
Leggi di più »
Luca Isidori, baby calciatore muore a 16 anni: l'incidente in moto mentre va all'allenamentoLe speranze si sono spente. Non c'è stato nulla da fare per salvare la vita a Luca...
Leggi di più »
Lilli Gruber in commissariato: il furto mentre faceva ginnastica a Villa BorgheseLa nota giornalista de La7 si è recata in commissariato a Roma per denunciare un furto. A quanto si apprende alcuni ladri le hanno sottratto il cellulare e le chiavi di casa mentre si allenava a Villa Borghese
Leggi di più »
Lilli Gruber derubata del borsello mentre fa ginnastica a Villa Borghese a RomaLa giornalista si è recata al Commissariato Salario Parioli per sporgere denuncia
Leggi di più »
Lilli Gruber derubata a Villa Borghese mentre fa ginnasticaLa giornalista televisiva ha presentato denuncia ai poliziotti del commissariato Salario-Parioli, che indagano su quanto accaduto.
Leggi di più »
Lilli Gruber derubata mentre fa ginnastica a Villa Borghese: indaga la poliziaScattata la denuncia al commissariato Salario-Parioli
Leggi di più »