C'è un imperativo che alcuni sanno accogliere come fosse il patto stretto con il senso delle proprie giornate, e altri no. L'imperativo è 'ricordare'.
Hai scelto di non dare il consenso alla profilazione pubblicitaria e del contenuto e di aderire all’offerta economica equivalente.Naviga il sito di Iodonna.it, Amica.it, Oggi.it, Living.corriere.it, Viaggi.corriere.it, Abitare.it e Style.corriere.it rifiutando tutti i cookie di profilazione ad eccezione di quelli tecnici necessari.noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi .
, un libro intervista con testimonianze e racconti inediti dei familiari dei cinque che da quel giorno sono stati chiamati “gli angeli di Borsellino”. Ho pianto, e non me lo aspettavo. Ho pianto tra i ricordi di queste donne e di questi uomini che durante le conversazioni si aprivano totalmente a me. Quando Tiziana e Sabrina Li Muli mi hanno spalancato il cuore e quando mi sono ritrovata dinanzi alla storia d’amore di loro fratello, Vincenzo Fabio con la sua Victoria, un sentimento rimasto intatto. Victoria ha spezzato il suo silenzio durato ben 32 anni confidandomi che continua ad amare il suo Fabio.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Strage di via D'Amelio, i figli di Borsellino citano la presidenza del Consiglio e il Viminale come «responsabSono 4 agenti, tutti accusati di depistaggio nel processo Paolo Borsellino: udienza preliminare...
Leggi di più »
Depistaggio Borsellino, depositate le motivazioni della sentenza sugli ex poliziotti del pool stragi del 92':Trent'anni di indagini e ancora non si conoscono i nomi di chi, per anni, ha coperto i...
Leggi di più »
Lucia Borsellino: 'Mio padre è stato oltraggiato anche da morto''Da figlia ritengo che mio padre sia stato oltraggiato anche da morto. E non lo meritava. (ANSA)
Leggi di più »
Fdi ricorda Borsellino, i figli ringraziano governo e AntimafiaIeri l'udienza preliminare sul depistaggio, esecutivo e Viminale citati come responsabili. Il legale: 'Si tratta di un atto tecnico'
Leggi di più »
Borsellino, i figli citano presidenza del Consiglio e ViminaleLa famiglia di Paolo Borsellino, ucciso insieme agli agenti di scorta nella strage del 19 luglio 1992, ha sollecitato la citazione, come responsabile civile, della Presidenza del Consiglio dei ministri e del ministro dell'Interno.
Leggi di più »
Morte Borsellino, i figli del giudice citano la presidenza del Consiglio e il ViminaleLo Stato è ritenuto responsabile civile per il depistaggio delle indagini fatte dai poliziotti
Leggi di più »