Le contraddizioni italiche sulla fibra ottica
nella rete nazionale), ai livelli ministeriali si razzola meno bene.
, che dovrebbe sancire la completa modernizzazione delle reti italiane entro il 2026, dall’altro vengono messe in atto delle politiche di senso opposto, volte a consolidare il perdurare della vecchia rete in rame.Com’è potuto succedere? Il problema nasce con i i, il cui piano è tutt’ora in gestazione presso i ministeri ma che sarà presto notificato a Bruxelles in quanto aiuto di Stato.
Il finanziamento della vecchia rete telefonica in rame in FTTC, proprio mentre si discute di spegnere la stessa rete entro il 2026 per passare alla fibra, è un controsenso spettacolare in termini di politica industriale. Per correre ai ripari il governo uscente avrebbe almeno potuto aprire i voucher anche agli utenti che, attualmente allacciati ad una rete in rame FTTC che fornisce più di 30 mega, avessero voluto fare il passaggio alla fibra ottica : ma così non è stato.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Controcorrente, Federico Rampini: 'La fiamma non interessa'Federico Rampini ha le idee molto chiare e a Controcorrente non usa giri di parole: 'La polemica sulla fiamma di Fratelli d'Italia non app...
Leggi di più »
Vaiolo scimmie, a Parigi primo caso al mondo di contagio uomo-caneSulla rivista Lancet descritto il caso di un animale che avrebbe contratto la malattia dai proprietari
Leggi di più »
Grossa frana sulla Marmolada. Elicottero in volo per verificare presenza di escursionisti e le condizioni della parete - Il Fatto QuotidianoGrossa frana sulla Marmolada. Elicottero in volo per verificare presenza di escursionisti e le condizioni della parete
Leggi di più »
Reddito di cittadinanza, dal M5s a FdI: le posizioni dei partitiLeggi su Sky TG24 l'articolo Reddito di cittadinanza, dal M5s a FdI: le posizioni dei partiti sulla misura
Leggi di più »
L'ambizioso piano della Nuova Zelanda per prevenire i disastri climatici (di A. De Girolamo)Due le strategie adottate: procedere con la riduzione delle emissioni ed introdurre un programma di diminuzione del danno, focalizzato sulla prevenzione
Leggi di più »