Le Cupole D'Italia: Un Tesoro Artistico e Storico

Cultura Notizia

Le Cupole D'Italia: Un Tesoro Artistico e Storico
CupoleChieseArte
  • 📰 HuffPostItalia
  • ⏱ Reading Time:
  • 84 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 54%
  • Publisher: 89%

Un nuovo progetto editoriale del Fec esplora le magnifiche cupole che adornano le chiese italiane, mettendone in luce il valore artistico, storico e religioso. Il calendario artistico 2025 e l'omonimo volume presentano dodici cupole simbolo di diverse regioni, mentre un volume più ampio celebra trent'altre meraviglie architettoniche.

Circolari, quadrate, a colori le cupole d' Italia disegnano (e segnano) il Belpaese. Invitando il viandante/viaggiatore ad alzare lo sguardo verso il cielo.

A cominciare dalla Città Eterna con uno skyline inconfondibile caratterizzato appunto da meravigliose e numerose cupole dove, pochi giorni fa, proprio sotto una di queste volte magnifiche, nella chiesa di Santa Maria in Vallicella, è stato presentato il progetto editoriale “L’arte nelle cupole” del Fec, Fondo edifici di culto, legalmente rappresentato dal ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, che ne firma la prefazione, e valorizzato magnificamente nel calendario artistico 2025 e nell’omonimo volume, quest’anno per la prima volta anche in versione inglese. In un anno speciale, il 2025, in cui la chiesa cattolica celebra il Giubileo ordinario e in cui il Fec compie il suo 40° compleanno. Dodici sono le cupole protagoniste della ventesima edizione del calendario selezionate tra le 862 chiese che fanno parte del prezioso patrimonio del Fondo edifici di culto del Ministero dell’Interno, d’inestimabile valore storico, artistico e religioso dislocate su tutto il territorio nazionale, scelte dopo un’attenta ricerca, dal nord al sud, per individuare quelle più rappresentative sul tema. Da gennaio con la chiesa di San Giuseppe a Torino per arrivare a dicembre con la cupola ottagonale di San Giuliano a Catania, passando per Napoli (a settembre) con la solarità di San Gregorio Armeno. Bologna, Basilica di san Domenico “Ma sarebbe stato riduttivo limitare la ricerca solo ai dodici mesi dell’anno, e così le cupole che imperano questi nostri pregiati edifici religiosi sono diventate trenta nel magnifico volume”, spiega il prefetto Alessandro Tortorella, direttore centrale degli affari dei culti e per l’amministrazione del Fondo edifici di cult

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

HuffPostItalia /  🏆 6. in İT

Cupole Chiese Arte Storia Italia

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

CIO+ ITALIA AWARD 2024: Le Eccellenze del Digitale in ItaliaCIO+ ITALIA AWARD 2024: Le Eccellenze del Digitale in ItaliaL'evento di premiazione ha celebrato i leader dell'innovazione nel panorama IT & Digital italiano.
Leggi di più »

La Stabilità di Fratelli d'Italia e la Crescita del Partito Democratico in ItaliaLa Stabilità di Fratelli d'Italia e la Crescita del Partito Democratico in ItaliaAnalisi dei sondaggi politici italiani, evidenziando la stabilità di Fratelli d'Italia e la crescita significativa del Partito Democratico.
Leggi di più »

Louis Vuitton e Takashi Murakami: di nuovo insieme, a vent'anni dal leggendario sodalizio artisticoLouis Vuitton e Takashi Murakami: di nuovo insieme, a vent'anni dal leggendario sodalizio artisticoIl nuovo anno si apre all'insegna del colore, del savoir faire e dell'estetica giocosa, gli ingredienti chiave di Louis Vuitton x Murakami, una riedizione della collezione originaria pronta a celebrare i vent'anni di collaborazione tra la maison e l'artista...
Leggi di più »

Matthieu Blazy è il nuovo direttore artistico di ChanelMatthieu Blazy è il nuovo direttore artistico di ChanelLa tanto attesa nomina è arrivata: al posto di Virginie Viard da Chanel arriva Matthieu Blazy, ex numero uno di Bottega Veneta
Leggi di più »

Moda, Chanel: chi è Matthieu Blazy, il nuovo direttore artisticoModa, Chanel: chi è Matthieu Blazy, il nuovo direttore artisticoQuarant’anni, ex Bottega Veneta, sarà responsabile di tutte le collezioni Haute Couture, prêt-à-porter e accessori della maison
Leggi di più »

“Art bites”: Il nuovo menù artistico di Enrico Crippa al Piazza Duomo di Alba“Art bites”: Il nuovo menù artistico di Enrico Crippa al Piazza Duomo di AlbaLo chef Enrico Crippa presenta “Art bites”, un menù unico che combina alta cucina, opere d'arte contemporanee e vini pregiati, in un incanto visivo e gustativo presso il ristorante tre stelle Michelin Piazza Duomo ad Alba.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 08:46:06