Pochi giorni fa l’Agenzia delle Entrate ha chiarito con una circolare che cosa è cambiato e come si deve comportare il proprietario di immobili messi a locazione, che opti per il regime della “cedolare secca”
Pochi giorni fa l’Agenzia delle Entrate ha chiarito con una circolare che cosa è cambiato e come si deve comportare il proprietario di immobili messi a locazione, che opti per il regime della “cedolare secca”Affitti brevi: una “moda” e una “opportunità” . Dal primo gennaio di quest’anno sono state introdotte alcune novità sulla fiscalità che riguarda la tassazione delle locazioni a breve termine .
Le piattaforme diventano sostituti d’imposta . Nell'ambito delle regolamentazioni sulla cedolare secca per le locazioni brevi, è stata introdotta un’altra modifica significativa che riguarda gli agenti immobiliari e i gestori di piattaforme online, che facilitano l'incontro tra chi cerca e chi offre immobili in affitto.
Tassazione al 21%. La cedolare secca del 21 per cento è quella maggiormente applicata, in quanto al netto delle condizioni soggettive non sono previsti limiti particolari per accedervi. Possono scegliere l’aliquota maggiore le persone fisiche titolari del diritto di proprietà o di godimento di un immobile, ma solo al di fuori dell’esercizio di attività d’impresa, arti o professioni.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Agenzia Entrate, novità in arrivo: fisco 'in vacanza' ad agosto e dicembreUna circolare detta le istruzioni agli uffici, con riguardo alle misure di semplificazione e razionalizzazione previste dal decreto legislativo di attuazione della delega fiscale
Leggi di più »
Affitti brevi, cedolare secca al 26% solo dalla seconda casa in locazionePrelievo più elevato sui redditi maturati dal 2024. Scatta la ritenuta del 21% da parte degli intermediari a prescindere dal regime fiscale adottato
Leggi di più »
Affitti brevi, cedolare secca al 26% solo dal secondo immobile in locazioneLeggi su Sky TG24 l'articolo Affitti brevi, cedolare secca al 26% solo dal secondo immobile in locazione
Leggi di più »
La cedolare secca sale al 26% dalla seconda casa affittata, la nuova aliquota sui redditi di locazione maturatLa nuova cedolare secca con aliquota aumentata al 26% si applicherà solo a partire dalla...
Leggi di più »
Affitti, dalla cedolare secca alle aliquote: cosa cambiaL'Agenzia delle Entrate ha comunicato le modifiche introdotte dalla legge di Bilancio 2024 che riguardano le locazioni brevi
Leggi di più »
Affitti brevi, quando pagare la cedolare secca al 26%? Le nuove regole dell’Agenzia delle EntrateL’Agenzia delle Entrate in una circolare fornisce le istruzioni sulle novità introdotte sugli affitti brevi spiegando le regole e le modalità per i pagamenti
Leggi di più »