A scoprire (e sventare) la truffa è stato un signore seduto in macchina nel parcheggio di...
A scoprire la truffa è stato un signore seduto in macchina nel parcheggio di un supermercato alle porte di Roma . Un’anziana donna stava per finire nel mirino di un gruppo di tre malviventi che avevano escogitato un piano con l’intento di sfilare dalla sua macchina borsa e portafogli. «Ho un occhio allenato e soprattutto non riesco mai a rimanere indifferente a certe situazioni», racconta Andrea a “Il Messaggero”.
Si è poi avvicinato all’ottantenne facendole presente che a terra c’era un oggetto di sua proprietà. Nel frattempo, un altro complice, ben nascosto, era pronto ad aprire lo sportello della macchina per rubare la borsa approfittando dell’attimo di distrazione della donna. A comprendere che fosse in atto un tentativo di truffa , un uomo intervenuto immediatamente a mettere in salvo la nonnina. Truffa dello specchietto a Roma. «Si accosti, c’è un danno alla mia auto».
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Se il padre mangia male, le conseguenze le pagano anche le figlieLa dieta di un uomo che diventa padre può avere effetti sulla salute della sua progenie e portare a malattie cardiovascolari, soprattutto nelle figlie femmine.
Leggi di più »
Modena, 80enne morta in casa: i carabinieri cercano il figlio, sospettato di averla uccisaLa vittima si chiamava Loretta Levrini. Il figlio disoccupato viveva con la madre, ma è irreperibile
Leggi di più »
Uccide la madre 80enne e confessa in diretta tv: 'Non ce la facevo più'Le parole choc di Lorenzo Carbone davanti alle telecamere di 'Pomeriggio 5'
Leggi di più »
Omicidio della madre 80enne, figlio arrestatoUn uomo di 46 anni ha ucciso la propria madre 80enne a Spezzano di Fiorano. L'uomo si è nascosto in casa dopo l'omicidio e poi si è presentato davanti ai carabinieri grazie all'intervento di un giornalista che stava conducendo una trasmissione dal luogo.
Leggi di più »
Le Giornate di Bertinolo: non solo le buone pratiche servono anche le regoleIl richiamo di Paolo Venturi sull’Economia civile come «sistema» alla vigilia della 24esima edizione dell’iniziativa promossa da Aiccon. L’11 e 12 ottobre il confronto sulle sfide del Terzo settore
Leggi di più »
Le Giornate di Bertinolo: non solo le buone pratiche servono anche le regoleIl richiamo di Paolo Venturi sull’Economia civile come «sistema» alla vigilia della 24esima edizione dell’iniziativa promossa da Aiccon. L’11 e 12 ottobre il confronto sulle sfide del Terzo settore
Leggi di più »