CARMINE LUPIA - GIANCARLO STATTI 'LE ERBE DI SAN FRANCESCO DI PAOLA' (EDIZIONI RUBBETTINO, pp 127, euro 14) Santo taumaturgo, patrono della Calabria e della gente di mare, ma anche eccellente erborista e naturalista. (ANSA)
CARMINE LUPIA - GIANCARLO STATTI "LE ERBE DI SAN FRANCESCO DI PAOLA" Santo taumaturgo, patrono della Calabria e della gente di mare, ma anche eccellente erborista e naturalista. E' un coinvolgente itinerario tra fede, ragione e scienza, quello che si schiude alla curiosità del lettore nel libro 'Le erbe di San Francesco di Paola', edito da Rubbettino con il contributo della Fondazione Vos.
Il volume, scritto a quattro mani da Giancarlo Statti, docente di Biologia Farmaceutica all'Università della Calabria e da Carmine Lupia, etnobotanico e direttore dei Conservatori etnobotanici di Castelluccio superiore e Sersale , apre ad un mondo intriso di sapienza antica che di sicuro ha ancora molto da dire anche nella modernità.
Antesignano dell'odierna fitoterapia, come ricorda nella prefazione Claudia Crina Toma, docente della Facoltà di Farmacia dell'università 'Vasile Goldis' di Arad in Romania, San Francesco di Paola 'fu assiso agli altari per il suo potere taumaturgico che riguardò soprattutto l'assistenza agli infermi, per i quali operò guarigioni".
Dalla B di bambacia fino alla zeta di zenzero passando per cannella, garofano, genestra, ortica, salvia e tante altre, il volume mette in fila un repertorio di 102 schede identificative illustrate che offrono un quadro completo delle proprietà di ciascuna essenza vegetale: dalla denominazione in ogni declinazione sia scientifica che orale con tanto di citazioni di testimonianze dell'epoca, completa di foto descrizione, identificazione, uso che se ne è sempre fatto e riscontro...
Per padre Gregorio Colatorti, generale dell'Ordine dei Minimi che firma la presentazione,"il lavoro di Statti e Lupia apre una breccia nel muro che impedisce di vedere con chiarezza l'infinito paesaggio, come la siepe leopardiana, che sta al di là dell'immagine che di Francesco ci è stata trasmessa da una certa agiografia e ci conduce a fare un passo in avanti affinché possiamo restituire alla storia di oggi una testimonianza che, forse, è una delle più...
Carmine-Lupia Fede Volume Erba Dio Santo Minimi Sapienza Gregorio-Colatorti Calabria Utile Sersale Gente-Di-Mare
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Paola Pitagora stasera a Gubbio racconta Paola Menesini Brunelli e «la storia di un grande amore»PERUGIA - Torna in scena “Ho amato tutto”, per la prima volta in Umbria, la terra dove...
Leggi di più »
Paola Iezzi: «Vamos a Bailar fu bocciata a Sanremo con parole poco carine, ci restammo male. Poi scalò le clasPaola Iezzi, una delle cantanti del duo musicale Paola e Chiara, è pronta a cominciare la...
Leggi di più »
Casi di Dengue a San Gemini, stanno meglio madre e figlioSAN GEMINI Potrebbero addirittura essere dimessi in giornata, mamma e figlio residenti a San...
Leggi di più »
Nuova tempesta su Alessandria, da San Michele a Valle San BartolomeoNella serata di venerdì 12 luglio un nuovo 'downburst', maxi temporale con raffiche di vento…
Leggi di più »
Massimiliano Caiazzo: «Per Mare fuori sono finito dallo psicologo»L'attore di Carmine si è raccontato ai ragazzi del Giffoni Film Festival
Leggi di più »
Artem e Gioia D’Ambrosio si sono lasciati?Carmine & Rosa I nemici innamorati di Mare Fuori
Leggi di più »