L'immunologo: 'Rischi soprattutto per iperfragili e no-Vax. Ma i vaccini hanno ridotto di più del 50% la malattia grave'
L'immunologo:"Rischi soprattutto per iperfragili e no-Vax. Ma i vaccini hanno ridotto di più del 50% la malattia grave"La variante Omicron circolante in Italia del Sars-CoV-2 “potrebbe essere forse oltre il 30%, visti i contagi che stiamo vedendo in questi giorni da tamponi anche di vaccinati con due dosi, di chi si fa il test per gli eventi delle feste, o chi ha sintomi para-influenzali o chi ha avuto contatti con Covid positivi”.
”È vero che vediamo condizioni non allarmanti rispetto ai casi ma - tiene a sottolineare Le Foche nella sua analisi - con grandi numeri come questi qualche problema nelle prossime tre settimane lo potremo avere, soprattutto nella popolazione degli iperfragili e nei non vaccinati, con un aumento della pressione sugli ospedali”. “Da qui alla primavera del 2022 - dice Le Foche - è necessario prendere tempo per gestire l’immunità.
“Fondamentale” anche, sottolinea l’esperto, la dose booster per gli adolescenti. “Il nostro obiettivo principale - afferma - è quello di ridurre il numero di contagi e ridurre la possibilità di sviluppare la malattia”. “Da qui a marzo sono tre mesi decisivi per l’opportunità di gestire e declassare questo virus”.
Quindi va rispettata in modo attento e preciso una tabella di marcia in 5 punti fondamentali: vaccinazione più vasta possibile, dalle prime dosi per i non ancora vaccinati , ai bambini , all’input sulle terze dosi; attenzione massima alle misure di sicurezza, dalle mascherine Ffp2 per i luoghi chiusi al distanziamento ai comportamenti utili per evitare gli assembramenti; insistere sull’adozione delle cure, con gli antivirali di ultima generazione e incentivare l’uso dei monoclonali entro i...
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Omicron, arriva il nuovo tampone: ecco come verranno individuate le varianti, la rivoluzioneLa variante Omicron cambia anche il tampone. È infatti in arrivo un tampone rapido che offre il risultato in appena 4 ore, riuscendo cos...
Leggi di più »
Voli cancellati e caos tamponi, l’effetto Omicron sugli spostamenti per le vacanzePiloti, assistenti di volo e membri dello staff in quarantena dopo essere stati esposti al Covid: nel fine settimana natalizio almeno 6.500 cancellazioni
Leggi di più »
Effetto Omicron: i voli cancellati e le regole per entrare in ItaliaIn Germania calano i contagi dopo il lockdown per i non vaccinati: in 24 giorni i casi passati da 74 mila a 10 mila. Quarantena a spese dei positivi per chi arriva dall'estero in Italia. Il picco non arriverà nel nostro Paese prima di gennaio. Alla riapertura delle scuole mascherine Ffp2 e Ffp3 al personale delle scuole dell’infanzia e degli istituti in cui i ragazzi sono esentati dall’uso dei dispositivi di protezione
Leggi di più »
'Entro un mese il 30% dei posti in terapia intensiva occupati in tutte le regioni'Molte le regioni italiane che rischiano di passare in area arancione a cavallo di capodanno. Il monito di Brusaferro: 'Ancora una volta serve riorganizzare ospedali per pazienti covid'. Oltre 6 milioni gli italiani non ancora vaccinati
Leggi di più »
Green pass per gli alberghi e cancellazione della prenotazione: le regole per le vacanzeIl Covid rialza la testa, c’è il Super green pass e si torna a parlare di zone gialle e arancioni. Ma c’è voglia di vacanza: sono oltre 10 milioni gli italiani che si muoveranno durante il natale. Le policy di cancellazioni di hotel e Airbnb
Leggi di più »