Le Foibe e Montanari, rettore di lotta e di governo | Padiglione Italia

Italia Notizia Notizia

Le Foibe e Montanari, rettore di lotta e di governo | Padiglione Italia
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 42 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 20%
  • Publisher: 95%

Le Foibe e il rettore di lotta e di governo

Un rettore agit-prop. Una settimana di lotta dura per, rettore dell’Università per Stranieri di Siena. Prima si dimette dal Consiglio superiore dei Beni culturali per «l’arroganza dimostrata dal ministro Franceschini» nella nomina di Andrea De Pasquale alla guida dell’Archivio centrale dello Stato, reo di aver accolto il Fondo Pino Rauti.

e sui vertici della Repubblica accusati di revisionismo storico: «La legge del 2004 che istituisce la rappresenta il più clamoroso successo di questa falsificazione storica». Montanari svilisce la grande tragedia, una pagina dolorosa della storia del nostro Paese, basandosi su una meschina contabilità: «Le vittime accertate, ad oggi, furono poco più di 800 ». Già che c’era, poteva ripetere l’infamia di allora: «Banditi giuliani».

Per la cronaca, Montanari si è dimesso dal Consiglio superiore ma resta nel Comitato tecnico scientifico delle Belle Arti, «presidio di tutela dell’interesse generale». Ridicolo: è lui che deve decidere cosa conservare o no, cosa ricordare o no.28 agosto 2021, 23:26 - modifica il 28 agosto 2021 | 23:29

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Corriere /  🏆 2. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Il contrattacco di Montanari: “Non nego affatto le foibe, falso equipararle alla Shoah”Il contrattacco di Montanari: “Non nego affatto le foibe, falso equipararle alla Shoah”La replica del rettore dell’ateneo per stranieri di Siena alle polemiche: il centrodestra lo accusa di minimizzare l’eccidio delle comunità italiane al confine orientale
Leggi di più »

Le piccole, grandi storie di moda: Quando la polizia della moda misurava le minigonne - VanityFair.itLe piccole, grandi storie di moda: Quando la polizia della moda misurava le minigonne - VanityFair.itOgni settimana, vi raccontiamo una storia curiosa, poco nota o degna di essere ricordata ancora una volta, attorno all'universo fashion. Il quarto episodio è dedicato alle forze dell'ordine che in Corea, dagli anni '70 ad oggi, controllano il rispetto di alcune «regole» fashion
Leggi di più »

Dal parco Mussolini a Latina alle foibe, perché le (vacue) baruffe estive non servono a fare i conti col passatoDal parco Mussolini a Latina alle foibe, perché le (vacue) baruffe estive non servono a fare i conti col passatoDal caso del leghista Durigon a quello Montanari: giochi di polemiche che accendono solo i militanti
Leggi di più »

Scappano le studentesse afghane del SOLA: accolte in Ruanda - iO DonnaScappano le studentesse afghane del SOLA: accolte in Ruanda - iO Donna«Puoi perdere tutto ciò che possiedi nella vita, ma l'istruzione non te la toglierà mai nessuno». È dall'insegnamento paterno che Rasikh Basij-Rasikh ha fondato la prima scuola femminile dell'Afghanistan. Che ora però è in grave pericolo
Leggi di più »

Da Weinstein a R.Kelly, chi sono le avvocate che difendono uomini accusati di stupro?Da Weinstein a R.Kelly, chi sono le avvocate che difendono uomini accusati di stupro?Una giornalista americana ha tracciato un profilo delle avvocate che accettano la difesa di personaggi famosi accusati di abusi sessuali, come Harvey Weinstein e Andrew Cuomo. 27Agosto
Leggi di più »

Le regole in zona gialla, cosa si può fare e cosa noLe regole in zona gialla, cosa si può fare e cosa noMascherine anche all'aperto, al ristorante limite di quattro persone al tavolo, green pass per cinema e musei
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-01 09:32:03