Scopri la storia delle iconiche fontanelle Toret di Torino: dalla loro creazione nel XIX secolo alla loro diffusione in tutta la città, con oltre 800 installazioni.
Torino è una città ricca di simboli e tradizioni, ma poche cose sono tanto caratteristiche quanto le fontanelle Toret . Con il loro iconico colore verde bottiglia e la statuetta a forma di toro, queste fontane rappresentano un patrimonio unico dei torinesi. Ma qual è la loro storia? E quante ne esistono oggi? Ecco tutto quello che c’è da sapere sui Toret .
Le origini dei Toret: un successo immediato Le fontanelle Toret nacquero nel XIX secolo, precisamente a partire dal 1861, quando il comune di Torino progettò l’installazione di punti d’acqua potabile in città. Vennero selezionati 81 luoghi per posizionare queste fontanelle, che dovevano essere immediatamente riconoscibili e funzionali. La forma scelta – una struttura in ghisa con una volta semicircolare e una statuetta a forma di toro – si ispirò proprio al nome della città. Già nel 1868 molte fontanelle erano operative, diventando subito parte delle piazze e delle vie cittadine. Quante fontanelle Toret esistono a Torino? Non pochi torinesi, almeno una volta nella vita, si saranno chiesti quanti Toret ci sono esattamente in città. Oggi si contano oltre 800 fontanelle sparse per tutto il territorio comunale. Già all’inizio del Novecento, il loro numero era così elevato che il comune dovette cambiare fornitore, affidandosi alla Fonderia Pinerolese di Frossasco per la produzione. L’acqua che sgorga dai Toret proviene da diverse fonti, tra cui sorgenti naturali, falde sotterranee e, in minima parte, acqua trattata del Po. Questa scelta garantisce non solo un’offerta costante di acqua potabile, ma anche una catena di approvvigionamento locale. Online si trova la mappa con tutti i Toret della città Passeggiando per Torino, è facile incontrare queste iconiche fontanelle, soprattutto nel centro cittadino. Per i più curiosi, esistono mappe online create da associazioni come Ilovetoret, che permettono di localizzare tutte le fontanelle presenti in citt
TORINO FONTANELLE TORET STORIA SIMBOLOGIA
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Calciatori del Torino al Regina Margherita e Casa UGII giocatori del Torino hanno portato gioia ai pazienti di due importanti strutture ospedaliere di Torino.
Leggi di più »
Iran, scarcerato Toomaj Salehi, il rapper 'simbolo' delle proteste per Masha AminiIran: scarcerato Toomaj Salehi il rapper 'simbolo' delle proteste per Masha
Leggi di più »
Seul, l'incredibile gesto della donna che strappa il fucile a un poliziottoLa donna è diventata un simbolo delle proteste
Leggi di più »
Conte: 'Sul simbolo M5s decide la comunità, non Grillo''Grillo ha ragione in un certo senso, il M5s fondato da lui è morto, ma non sono morti i principi e valori perché c'è stata una rifondazione' da parte degli 'iscritti'. Lo afferma il leader del M5s Giuseppe Conte a Mattino Cinque.
Leggi di più »
Simbolo M5s, Giuseppe Conte: 'Decide la comunità, non è né di Grillo né mio''Grillo non ha capito che ha fondato una forza politica e questo Movimento appartiene alla comunità degli iscritti, che oggi lo ha rifondato e rigenerato. Se questa deciderà di cambiare simbolo, lo cambieremo, ma non è una cosa nella disponibilità di Beppe Grillo come persona'.
Leggi di più »
M5s, Grillo sfida Conte su futuro: dal cambio simbolo all'ipotesi nuovo partitoIl fondatore del Movimento è tornato a parlare dopo giorni di silenzio: ha annunciato la fine del M5s, ha lasciato intendere che sul simbolo è pronto alla guerra legale e ha prospettato la nascita di un nuovo progetto politico. 'Questa è una comunità orgogliosa che non si lascia calpestare da nessuno', ha replicato l’ex premier.
Leggi di più »