Lo indica una ricerca degli esperti di Scienze cognitive del Mit (ANSA)
Sfruttare il potere di parole e suoni per affermare il proprio potere: è quanto fa il linguaggio con cui sono scritte le leggi, basato su frasi dalla costruzione complessa e l'utilizzo di termini lontani dal vocabolario comune, tanto da essere confrontabile con quello delle formule magiche.
E' noto a molti che in ambito legale, in Italia come in tutti gli altri Paesi, esiste una sorta di lingua parallela, il 'legalese', caratterizzata da uno stile linguistico molto complesso, ricco di incisi, termini arcaici e strutture sintattiche di difficile comprensione."Il legalese in qualche modo ha sviluppato una tendenza a mettere strutture all'interno di altre strutture, in un modo che non è tipico delle lingue umane", osserva Gibson.
Realizzando una serie di test con volontari, sia professionisti legali che profani, ai quali era stato chiesto di scrivere testi di tpo diverso, i ricercatori hanno virato verso una seconda spiegazione, detta 'dell'incantesimo magico'. Ai volontari era stato infatti chiesto di scrivere delle storie, al cui interno erano commessi crimini, e parallelamente di scrivere delle leggi, ad esempio per proibire la guida in stato di ebbrezza o il traffico di droga.
Avvocato Edward-Gibson Ricercatore Rima Sorta Linguaggio Documento-Legale Formula-Magica Legge Volontario Profano
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Chiacchiere, riposo e giochi, così il cervello si nutre in vacanzaANSA - di Michela Di Carlo. (ANSA)
Leggi di più »
Parigi 2024: apre Casa Ucraina, 'il mondo non ci dimentichi'Il ministro dello Sport all'ANSA: 'Italia paese amico, valori d'Europa' (ANSA)
Leggi di più »
Guerra e pace, geopolitica e competitività. L'evento di VicenzaLa diretta streaming sul sito ANSA lunedì 22 luglio alle 18 (ANSA)
Leggi di più »
Guerra e pace, geopolitica e competitività. L'evento di VicenzaLa diretta streaming sul sito ANSA lunedì 22 luglio alle 18 (ANSA)
Leggi di più »
A settembre le prove per Medicina in lingua inglese, Professioni sanitarie e Scienze della ...Dal 5 settembre 2024 le selezioni per l'ammissione ai corsi di laurea ad accesso programmato per l'anno accademico 2024-2025
Leggi di più »
Università, Statale di Milano tra le 3 migliori in Italia secondo ArwuA livello globale, migliorando di alcune posizioni rispetto all'anno scorso, l’ateneo conquista il 31mo posto per le Scienze Veterinarie e il 48mo per Farmacia e Scienze farmacologiche
Leggi di più »