Le Molinette di Torino. Intervento mitrale, tecnica Neochord a cuore battente

Italia Notizia Notizia

Le Molinette di Torino. Intervento mitrale, tecnica Neochord a cuore battente
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 RaiNews
  • ⏱ Reading Time:
  • 62 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 28%
  • Publisher: 50%

Per la prima volta al mondo, è stato effettuato un intervento in emergenza sulla valvola mitrale a cuore battente con la tecnica Neochord. L'operazione è stata eseguita nel reparto di Cardiochirugia dell'ospedale Molinette di Torino

SALUTE2020/10/11 12:51 È la prima volta al mondo Un intervento effettuato in emergenza all'ospedale Molinette della Città della Salute di Torino. Dopo un’ora il paziente è uscito dalla sala operatoria ed è già stato dimesso

Condividi 11 ottobre 2020La tecnica del Neochord prevede il posizionamento di corde in gore-tex sul lembo malato della mitrale. Con questa tecnica alle Molinette di Torino si è intervenuti in per salvare un uomo di 65 anni. Il responsabile reparto di Cardiochirugia, professor Mauro Rinaldi, ha detto che è la prima volta al mondo che si applica questa tecnica in emergenza a cuor battente.

L'intervento è perfettamente riuscito ed il paziente è stato dimesso dall'ospedale dopo pochi giorni.Il paziente, ricoverato in un ospedale periferico, è stato intubato in urgenza per un edema polmonare acuto causato dalla rottura di una corda della valvola mitrale. Considerato che le sue condizioni stavano rapidamente peggiorando, nonostante la ventilazione meccanica, è stato trasferito d'urgenza direttamente presso l'ospedale Molinette.

Vista la gravità della situazione - spiega la Città della Salute di Torino - i medici hanno deciso di ricorrere alla tecnica Neochord, un intervento innovativo eseguito però in pazienti con insufficienza mitralica stabile, che questa volta è stato però adattato ad una situazione acuta e di emergenza.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

RaiNews /  🏆 46. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Blog | Controlli anti-Covid: le sanzioni, le persone fermate e le chiusure - Info DataBlog | Controlli anti-Covid: le sanzioni, le persone fermate e le chiusure - Info DataDall'11 marzo al 3 ottobre sono oltre 31 milioni i controlli che le forze di polizia effettuati sul territorio nazionale per contenere il contagio
Leggi di più »

Lucifer, iniziate le riprese della sesta stagioneLucifer, iniziate le riprese della sesta stagioneLeggi su Sky TG24 l'articolo Lucifer, iniziate le riprese della sesta stagione
Leggi di più »

Coronavirus, contagi e terapie intensive: le previsioni degli espertiCoronavirus, contagi e terapie intensive: le previsioni degli espertiLeggi su Sky TG24 l'articolo Coronavirus, dai contagi alle terapie intensive: le previsioni (e i timori) degli esperti
Leggi di più »

Ilaria Capua: «Covid, ecco le (pochissime) regole per proteggerci»Ilaria Capua: «Covid, ecco le (pochissime) regole per proteggerci»Ilaria Capua sul Covid in Italia: «Non è la scuola la causa dell’esplosione dei contagi. La vita notturna va ripensata»
Leggi di più »

Coronavirus, il dilemma delle scuole di Taranto: aprire le finestre e limitare il contagio o chiuderle per evitare le polveri dell'Ilva? - Il Fatto QuotidianoCoronavirus, il dilemma delle scuole di Taranto: aprire le finestre e limitare il contagio o chiuderle per evitare le polveri dell'Ilva? - Il Fatto QuotidianoAprire le finestre per contrastare il rischio da Coronavirus oppure chiuderle per limitare i danni delle polveri sottili che si sollevano nei giorni di vento dalla zona industriale? È il dilemma in cui si sono ritrovati in queste ore gli studenti, i docenti e i dirigenti scolastici di Taranto. La città pugliese in questi giorni …
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-08 07:21:43