Il monastero di Santa Maria delle Grazie ad Orte, fondato nel Cinquecento da una comunità benedettina, ha riattivato un'antica tradizione di erboristeria. Le monache seguono il motto del loro fondatore, associando la preghiera all'importanza formativa e sociale del lavoro manuale, producendo una vasta gamma di prodotti naturali.
, professa il celebre motto benedettino che associa al valore della preghiera l’importanza formativa e sociale del lavoro manuale, superando l’idea di un monachesimo fondato esclusivamente sulla contemplazione. E nella cittadina di, località dell’Alto Lazio al confine con l’Umbria, le monache di Santa Maria delle Grazie hanno accolto con dedizione l’invito all’operosità del fondatore dell’Ordine a cui hanno fatto voto.
Ma solo dal 1957 vi risiede la comunità di monache benedettine – oggi sono circa una trentina, molte in arrivo dal Sud-Est asiatico, in regime di clausura – esperte erboriste. Nei laboratori del monastero si lavora seguendoper realizzare un’ampia gamma di prodotti, dagli unguenti agli sciroppi con proprietà lenitive, ai succhi, alle tisane. E poi mieli, marmellate, caramelle alla propoli, persino una giardiniera fatta con le verdure dell’orto conventuale.
Il succo di calendula, invece, assunto quotidianamente lontano dai pasti, lenisce i dolori gastro-intestinali; mentre la combinazione tra equiseto e ortica restituisce un succo ricco di calcio. Ma in laboratorio si utilizza anche l’olio essenziale di cajeput, pianta della famiglia del mirto con proprietà analgesiche, che le monache dosano per produrre un unguento molto apprezzato; e ancora il corbezzolo, il cardo mariano, le foglie di ribes nero .
Benedettine Erboristeria Monastero Santa Maria Delle Grazie Orte
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Luca Salvadori, i funerali: diecimila persone in piazza per il pilota morto a 32 anni. Il dolore di JovanottiMigliaia di persone hanno riempito la piazza antistante la Basilica di Santa Maria delle Grazie a...
Leggi di più »
Le Tremiti cantate da Dalla: dall'abbazia di Santa Maria al Faro di Punta SecaLe Insulae Diomedeae, come venivano chiamate in antichità dall’eroe mitologico Diomede, sono un caleidoscopio di natura, cultura e fede. Affascinano le sue Cale e Grotte
Leggi di più »
Santa Maria degli Angeli, la follia di un giovane egiziano: sparati tre colpi in piazzaASSISI - La follia di un giovane egiziano: appena 20 anni e una pistola con cui spara tre colpi in...
Leggi di più »
Emanuela Orlandi, l’arciprete di Santa Maria Maggiore non risponde sul mistero della cassa: “Non…Proprio ieri, 6 ottobre 2024 (poche ore dopo la nostra telefonata al prelato), durante l'Angelus in Piazza San Pietro papa Francesco ha annunciato la sua elezione a cardinale
Leggi di più »
Assisi, in 3mila alla Marcia della PaceDa Santa Maria degli Angeli alla piazza del Comune (ANSA)
Leggi di più »
Gaia Pagliuca muore a 24 anni dopo tre giorni di agonia: aveva avuto un malore mentre era dal dentistaDopo tre giorni di agonia nel reparto di Rianimazione dell'ospedale Santa Maria della...
Leggi di più »