A Firenze c'è Frankenthaler, a Parma la storia della Street Art (ANSA)
Dai fotografi Cartier-Bresson e Sestini alla pittura di Matisse , fino alla ricerca di Frankenthaler e alla storia della Street Art: sono alcune delle mostre della settimana.
ROVIGO -"Henri Cartier-Bresson e l'Italia" è la mostra allestita a Palazzo Roverella dal 28 settembre al 26 gennaio, a cura di Clément Chéroux e Walter Guadagnini. L'esposizione riunisce circa 200 fotografie e numerosi documenti - giornali, riviste, volumi, lettere -, per raccontare in modo approfondito il grande interesse nutrito da Cartier-Bresson per l'Italia, Paese con cui il maestro francese ha avuto un lungo e proficuo rapporto.
Massimo-Sestini Artista Cartier-Bresson Matisse Opera Helen-Frankenthaler Alberto-Martini Fotografia Storia Mediterraneo Dipinto Italia Palazzo-Foscolo Naufragio
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
De Matisse a Cartier-Bresson, arte para ver en ItaliaDe los fotógrafos Henri Cartier-Bresson y Massimo Sestini a las pinturas de Henri Matisse, pasando por las investigaciones de Helen Frankenthaler y la historia del Street Art, son algunas de las ex... (ANSA)
Leggi di più »
Mostra del Cinema di Venezia 2024, i look a 1000 watt delle celeb all'evento CartierCartier ha impreziosito la Mostra del Cinema di Venezia con un evento esclusivo a cui ha partecipato un parterre di celeb di serie A dai look abbaglianti
Leggi di più »
Mostro di Firenze, svolta nel processo: verso la revisione della condanna all'ergastolo di Mario VanniNadine Mauriot e Jean Michel Kraveichvili, le ultime vittime del mostro di Firenze, sono stati...
Leggi di più »
Repubblica (ed. Firenze) così stamani: 'Fiorentina in cerca della prima vittoria'Si parla di calcio e naturalmente di viola oggi in prima pagina sull'edizione di Firenze di Repubblica. Il titolo è il seguente: 'Fiorentina in cerca della prima vittoria'. Prosegue: 'Con l'Atalanta
Leggi di più »
Tenuta che fu della famiglia Agnelli-Piaggio è in vendita a 16 milioni: i 400 ettari da sogno in ToscanaLa tenuta che fu della famiglia Agnelli-Piaggio, sulla direttrice che collega Firenze, Pisa e il...
Leggi di più »
Turismo, Eurispes: Spesa stranieri +20% in primi due mesi del 2024, presenze +14%Solo su Firenze, gli affitti brevi hanno un giro d’affari di circa 2 miliardi
Leggi di più »