A Firenze un percorso sul mito classico, a Volterra Banksy (ANSA)
Dal Guercino al confronto tra Cézanne e Renoir, e ancora il mito classico interpretato da grandi artisti e l'impegno civile di Banksy: sono alcune delle mostre di questa settimana.
TORINO - Dal 23 marzo al 28 luglio ai Musei Reali arriva la mostra Guercino. Il mestiere del pittore, a cura di Annamaria Bava e Gelsomina Spione. Attraverso oltre 100 opere del maestro emiliano e di artisti coevi come i Carracci, Guido Reni e Domenichino, l'esposizione racconta al pubblico la professione del pittore nel '600: le sfide del mestiere, i sistemi di produzione, l'organizzazione della bottega, le dinamiche del mercato e delle committenze, i soggetti più richiesti.
FIRENZE - Anselm Kiefer è protagonista a Palazzo Strozzi con la mostra Angeli caduti, allestita dal 22 marzo al 21 luglio. A cura di Arturo Galansino, il progetto propone un viaggio attraverso allegorie, figure e forme che riflettono sull'identità, la storia, la letteratura e la filosofia per restituire la complessità dell'arte di Kiefer.
Realismo Capitalista, focalizzata sul lavoro del misterioso street artist britannico. Curata da Stefano Antonelli e Gianluca Marziani, la mostra presenta oltre 100 lavori ed è costituita da un percorso che attraversa opere, materiali e documenti di Banksy come esito di uno studio multidisciplinare sul lavoro dell'artista.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Con Cezanne e Renoir Milano celebra l'impressionismoDal Musée d'Orsay e dall'Orangerie 52 capolavori a Palazzo Reale (ANSA)
Leggi di più »
Cézanne e Renoir, in mostra a Milano i capolavori dei maestri impressionistiLe opere dei due grandi pittori dialogano a Palazzo Reale tra contrasti e punti di contatto, sottolineando la loro amicizia e l'influenza sugli artisti venuti dopo di loro
Leggi di più »
Crollo a Firenze, le operazioni senza sosta dei vigili del fuocoProseguono le ricerche dell'ultimo operaio disperso (ANSA)
Leggi di più »
Rinvenuto il corpo dell'ultimo operaio disperso nel crollo del cantiere di FirenzeIl corpo senza vita dell'ultimo operaio disperso nel crollo del cantiere di via Mariti a Firenze è stato individuato dai vigili del fuoco. Il numero delle vittime sale a cinque.
Leggi di più »
Le polemiche per le cariche della polizia contro gli studenti a Pisa e FirenzeLe foto e i video dei manifestanti picchiati hanno generato molta impressione: il ministero dell'Interno ha parlato di «difficoltà operative»
Leggi di più »
Cariche polizia a Pisa e Firenze, interviene MattarellaIl Capo dello Stato: 'Autorebolezza delle forze dell'ordine non è nei manganelli'
Leggi di più »