Dal 30 dicembre saranno a carico dello Stato le prestazioni mediche per la procreazione assistita, per i disturbi alimentari e altre attese da anni
La Conferenza Stato-Regioni ha trovato un accordo peri cosiddetti livelli essenziali di assistenza , cioè la lista di prestazioni mediche che il servizio sanitario nazionale è tenuto a erogare obbligatoriamente ai residenti, in modo gratuito o dietro pagamento del ticket. Per la verità l’aggiornamento risaliva al 2017, e da anni se ne rimandava l’effettiva entrata in vigore per mancanza di soldi: costerà 550 milioni di euro in più allo Stato ogni anno.
È una disposizione che ha conseguenze molto concrete perché rende a carico della sanità pubblica una serie di cure, visite e trattamenti che prima si potevano fare solo privatamente, dunque a pagamento: secondo l’ISTAT nel 2023 più del 4 per cento della popolazioneDal 30 dicembre, giorno in cui entreranno in vigore i nuovi livelli essenziali di assistenza, in tutta Italia queste nuove prestazioni saranno erogate sia nelle strutture pubbliche che in quelle private...
Sono complessivamente oltre 3mila le prestazioni inserite a carico del servizio sanitario nazionale. Tra le più attese ci sono quelle per la, che prevede una serie di trattamenti per il concepimento e che risulta ancora di difficile accesso in molte parti d’Italia per i suoi costi ma anche per le poche strutture a disposizione.
C’è stato poi l’inserimento di oltre un centinaio di nuove patologie nell’elenco delle malattie rare: cosa che comporterà per le persone affette da queste malattie l’esenzione automatica al pagamento delle cure necessarie. È stata riconosciuta come malattia invalidante, una malattia cronica di cui è affetta 1 su 10 tra donne e ragazze e che causa la creazione di porzioni di endometrio in altre parti del corpo .
I nuovi LEA prevedono anche forme innovative di radioterapia, cioè uno dei trattamenti contro i tumori, come la adroterapia o la radioterapia stereotassica. Ci saranno anche alcune novità sul fronte della protesistica, che includerà nuove prestazioni a carico del servizio sanitario nazionale, come ausili informatici e di comunicazione per le persone affette da disabilità, attrezzature per adattare gli ambienti in cui vivono e arti artificiali a tecnologia avanzata.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Sanità, approvato il decreto tariffe: dal 30 dicembre nuove cure garantite dal Servizio sanitario nazionaleSanità, approvato il decreto tariffe: dal 30 dicembre nuove cure garantite dal Servizio sanitario nazionale.
Leggi di più »
Sergio Castellitto si è dimesso dal Centro sperimentale di cinematografia: era stato sentito dagli ispettori…Gestione del Centro sperimentale di cinematografia: le dimissioni dopo il caso
Leggi di più »
Lazio, Fabiani dopo la Juve: 'Se Patric fosse stato in malafede sarebbe stato giù 20 minuti'Il direttore sportivo della Lazio Angelo Fabiani, nella tarda serata di ieri, ha parlato anche in zona mista degli episodi arbitrali all'interno della sfida persa contro la Juventus. Questo il pensier
Leggi di più »
Luca Barbareschi: «Ho sei figli, non sono stato un padre modello, ma sono sempre stato onesto»Luca Barbareschi, a Ballando con le Stelle, ha parlato di paternità, di cosa significhi per...
Leggi di più »
Lewandowski è stato a un passo dal Genoa, Preziosi lo scartò: «Pensavo fosse più alto»Lewandowski ha deciso Real-Barcellona con una doppietta, ma nel 2010 fu vicino al trasferimento in serie A al Genoa. Visite mediche e accordo, poi saltò tutto: la storia della trattativa
Leggi di più »
Lite per soldi finisce nel sangue: perde la milza dopo essere stato accoltellato dal collegaColpito all'addome, il 41enne è stato sottoposto a due delicati interventi chirurgici
Leggi di più »