Così ritardo di 16 anni sugli obiettivi
, con 5,79 gigawatt di nuove installazioni nel 2023. Significa un aumento di 5,1 GW rispetto al 2012 e di 2,6 GW rispetto al 2022. Eppure l’attenzione del governo resta soprattutto altrove: nel 2022, l’Italia ha spesoe misure contenute nei vari decreti emergenza varati sui temi energetici, mentre le risorse necessarie a raggiungereche registra, anche se con un ritmo più lento, un incremento di potenza di 487 megawatt.
Partecipare in diretta ogni giovedì alle 16.00 alla riunione di redazione de ilfattoquotidiano.it e proporre la tua inchiesta Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo: evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list .
A fare gli onori di casa in occasione della conferenza stampa di lancio odierna è Cosmano Lombardo Founder e Ceo di Search On Media Group e ideatore del Wmf che afferma:"Siamo felici di questa prima edizione bolognese, ci abbiamo tenuto molto a mantenere la manifestazione in Italia.
Tante le novità di questa edizione, che amplia e potenzia tutta l’offerta: dalle opportunità di Business con aree ed eventi dedicati all’incontro tra stakeholder nazionali e internazionali, agli spazi fieristici, sino agli eventi verticali e alla formazione. A parlare, durante la conferenza stampa di lancio anche Sabina Grixoni, Direttrice Comunicazione e Relazioni Esterne, Ford Italia che afferma “Siamo molto felici di partecipare a una manifestazione così importante. Il ruolo della tecnologia oggi rappresenta un’opportunità incredibile per tutta l’industria automobilistica.
Eventi tematici e verticali su Startup, Intelligenza Artificiale, Creators, Coding e molto altro:Il Wmf si conferma inoltre contenitore di eventi tematici e verticali: tra i tanti all’interno del programma, ampio spazio anche quest'anno al World Startup Fest - evento internazionale di riferimento per startup, scaleup e investitori - e l’Open Innovation & VC Fest che, con un intero padiglione dedicato, accoglieranno più di 3.
Ampio anche quest’anno lo spazio dedicato alla regolamentazione AI e digital e delle politiche di innovazione globali con 4 open stage del GovTech Summit, evento pensato per coinvolgere i cittadini nell'interlocuzione tra rappresentanti di istituzioni internazionali, nazionali e locali, per un confronto inclusivo e utile allo sviluppo innovativo di tutti i territori.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Così vuole l'Onu, così vuole Hamas, così vuole TeheranTutti vogliono il cessate il fuoco, lo vogliono le monachelle, lo supplicano i fraticelli di Giotto, lo pretendono grandi sapienti come Damilano e Formigli
Leggi di più »
Istat: il Pil 2023 dell’Italia torna ai livelli pre-Lehman BrothersPresentato il 32esimo rapporto annuale dell’Istituto sulla situazione del Paese
Leggi di più »
Italia dei Comuni rinnovabili, impennata del solare nel 2023In Italia i comuni sono praticamente tutti rinnovabili, 7.891 su un totale di 7.896, dove nel 2023 si è registrata una impennata del solare fotovoltaico mentre è più lenta la diffusione dell'eolico. (ANSA)
Leggi di più »
Nel 2023 in Italia calano gli Atm ma aumentano Pos e carteMeno sportelli Atm, specialmente quelli legati agli sportelli bancari che continuano a diminuire, più Pos e carte di credito e di debito. (ANSA)
Leggi di più »
Número de casos de dengue na Itália é 6 vezes maior do que em 2023O número de casos de dengue na Itália subiu para 197 no primeiro trimestre do ano, cerca de seis vezes maior do que no mesmo período de 2023, informou nesta quinta-feira (16) o Instituto Superior d... (ANSA)
Leggi di più »
Salgono a 197 i casi di dengue in Italia, 6 volte in più rispetto al 2023In aumento i casi di infezione da virus dengue che, secondo una nota dell'Istituto Superiore di Sanità, salgono a 197 nel primo trimestre dell'anno, ovvero 6 volte in più rispetto allo stesso periodo del 2023. (ANSA)
Leggi di più »