Gli argini non vanno alzati ma allargati: l'acqua cerca spazio. 'Bisogna delocalizzare e spiegare alle persone il perché'
«Restituire spazio al fiume ovunque sia possibile» è scritto nella premessa del Piano di gestione post alluvione 2023. In realtà nella descrizione dei 403 cantieri, avviati o previsti per ridurre il rischio alluvioni in Emilia Romagna, non si parla di opere che «danno spazio» ai fiumi.
In realtà gli esperti hanno le idee ben chiare sul fatto che la direzione sia un'altra. Ben diversa rispetto a quella seguita finora. E lo dicono prima che siano costruite grandi opere inutilmente. «Abbiamo trattato i fiumi come fossero tubi - spiega Francesco Occhipinti - li abbiamo fatti passare dove ci ha fatto comodo. E in parecchi tratti gli argini sono gli stessi muri delle case». «La soluzione vera è fare un enorme passo indietro - aggiunge Andrea Goltara, direttore Cirf, il centro italiano per la riqualificazione dei fiumi - I fiumi hanno bisogno di più spazio. Questo non vuol dire riportare le paludi, ma far arretrare gli argini anziché alzarli».
«Delocalizzare è la soluzione - è convinto anche Damiano Di Simine - ma ovviamente ci vorrà del tempo. È necessario levare le grandi opere troppo a ridosso dei fiumi. Finora abbiamo vissuto con un'idraulica delle grandi opere basata su parametri climatici vecchi. Ora va ripensata tutta la rete, il clima è cambiato».
C'è anche un altro errore che gli esperti della rete fluviale vogliono correggere: la pulizia degli alvei. Dopo l'alluvione del 2023 era stata additata come una delle principali responsabili delle esondazioni. Troppi alberi, alvei troppo trascurati. E ora invece scopriamo che gli alvei devono avere «barriere naturali» come rami e tronchi che rallentano la portata dell'acqua.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Perché bisogna ringraziare Rodri se gli Oasis sono tornati insiemeLiam e Noel Gallagher sono pronti al ritorno grazie ad una profezia sulla finale di Champions
Leggi di più »
La Russa provoca Tajani: 'Su gli extraprofitti delle banche bisogna stare attenti'Durante la festa di FdI a Lido degli Estensi, il cofondatore del partito Ignazio La Russa ha provocato il leader di FI Tajani sulle possibili misure contro gli extraprofitti delle banche.
Leggi di più »
Tutti gli allevamenti intensivi sono luoghi di sofferenza per gli animaliLo dimostrano le nostre inchieste realizzate tra Germania e Regno Unito, che rivelano le gravi e sistematiche violenze perpetrate dagli operatori nei conf…
Leggi di più »
Fiorentina, Amrabat va in Ungheria ma gli esuberi no. Tra gli assenti Barak: i convocatiImpegnata domani sera nel ritorno del playoff di Conference League sul campo dell'Akademia Puskas (si riprende dal 3-3 dell'andata) la Fiorentina parte per Budapest senza alcuni elementi. Ci sarà So
Leggi di più »
Gli «spiriti rossi» e gli altri fenomeni rari nell'atmosfera: cosa sono, come avvengono (e dove)?Si tratta di rapidissimi lampi rossi che vanno verso l'alto fino a 50-80 km di altezza sprigionati dalla cima delle nubi nei temporali più forti
Leggi di più »
Gli Stati Uniti e gli spari al presidente: quando Ford scampò a due attentati nel 1975Le attentatrici furono due donne (e una era una seguace di Charles Manson)
Leggi di più »