Le Strade del Gusto: alla scoperta del Ragusano DOP

Italia Notizia Notizia

Le Strade del Gusto: alla scoperta del Ragusano DOP
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 MediasetTgcom24
  • ⏱ Reading Time:
  • 23 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 13%
  • Publisher: 94%

Prendersi cura dell’ambiente vuol dire anche tutelare le ricchezze che la natura ci offre e i territori che le hanno rese parte della propria cultura. Tradizioni che E-Planet racconta all’interno di un viaggio molto speciale: quello che ci conduce lungo “Le Strade del Gusto” della Provincia di Ragusa.

, Il nostro racconto parte da un luogo simbolo di un territorio intero: il Castello di Donnafugata, un’elegante dimora ottocentesca che riflette la bellezza della natura circostante, come ci ha ricordato la scrittrice Costanza Di Quattro: “Il Castello non solo racconta la storia della famiglia Arezzo di Donnafugata, ma rispecchia anche la cultura, la mente, l’idea di un’aristocrazia locale che era innanzitutto un’aristocrazia destinata e votata all’agricoltura”.

La sua forma particolare, che salta subito all’occhio, è dovuta alle maestrelle , che sono delle casse di legno in cui viene inserito il formaggio appena prodotto. Un’attrezzatura tradizionale in legno che trasmette al formaggio il suo gusto particolare”., Tradizioni impresse nel DNA del territorio ibleo, eppure sempre più minacciate. Nell’ultimo anno, infatti, l’ombra della crisi climatica si è allungata su tutta la Sicilia.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

MediasetTgcom24 /  🏆 3. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Le Strade del Gusto: un viaggio tra sapori e tradizioneLe Strade del Gusto: un viaggio tra sapori e tradizioneE-Planet da il via a nuova avventura. Dal 17 novembre al 29 dicembre, una rubrica in sette tappe esplorera la cultura enogastronomica del territorio ibleo
Leggi di più »

L'export dei formaggi Dop italiani vale 3 miliardi, +11%L'export dei formaggi Dop italiani vale 3 miliardi, +11%Sono quasi 600mila i ristoranti nel mondo che si autodefiniscono italiani, ma secondo Fipe oltre 2.200 lo sono davvero, e sono in tanti a mettere in carta i formaggi Dop del Belpaese da assaporare nei piatti iconici della cucina tricolore o in purezza.
Leggi di più »

Qualivita, l'agroalimentare Dop e Igp è modello di sostenibilitàQualivita, l'agroalimentare Dop e Igp è modello di sostenibilitàIn campo agroalimentare 'le Indicazioni Geografiche italiane possiedono nel loro Dna un modello di sostenibilità avanzato e in continua evoluzione'. (ANSA)
Leggi di più »

Made in Italy, da New York a Oslo, mozzarella dop protagonista Settimana cucina italiana nel mondoMade in Italy, da New York a Oslo, mozzarella dop protagonista Settimana cucina italiana nel mondoIl presidente Raimondo: 'Quest’anno ci attendono tappe in aree strategiche, che consentiranno di rafforzare la conoscenza e la diffusione del nostro prodotto'
Leggi di più »

La Sicilia candida la pasta prodotta nell’isola alla DopLa Sicilia candida la pasta prodotta nell’isola alla DopPresentato il dossier di candidatura dal comitato promotore che fa capo al Consorzio di ricerca Gian Pietro Ballatore e composto da 43 imprese
Leggi di più »

Sangue sulle strade: i dati della strage silenziosaSangue sulle strade: i dati della strage silenziosaLe stime dell’Istat sulla sicurezza sulle strade fotografano un quadro preoccupante: crescono i morti negli incidenti
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 20:41:55