Il Washington Post riporta che il Qatar rivedrà i suoi legami con Hamas alla fine della crisi degli ostaggi. Siamo alla fine della politica del piromane e del pompiere?
”. Queste le parole pronunciate pubblicamente dal segretario di Stato americano Antony Blinken pochi giorni dopo gli attacchi del 7 ottobre. Più che il messaggio a stupire è stato il luogo, inha fatto la sua dichiarazione. Doha, infatti, intrattiene stretti rapporti con il movimento islamista e non a caso è un crocevia fondamentale per le trattative sulla sorte dei 229 ostaggi nascosti nella Striscia di Gaza.
Il quotidiano americano non è in grado di chiarire se la revisione della collaborazione tra Hamas e il Qatar comporterà un esilio totale per i militanti islamisti. Il piccolo ma potente Paese del Golfo Persico, oltre ad essere un grande alleato degli Stati Uniti, ospita la direzione politica dell’organizzazione che nel 2007, dopo una breve guerra civile con Fatah, ha preso il controllo della.
Se i leader di Hamas lasceranno il Qatar probabilmente andranno in Iran, in Siria, in Libano oppure in AlgeriaI comandanti militari dell’organizzazione sunnita impegnati nella Striscia accusano spesso i rappresentanti politici di condurre la lotta contro lo Stato ebraico nel comfort deglidel Qatar.
L’emirato in passato è servito come punto di contatto per trattative segrete tra gli Usa, i talebani e Teheran ed ha fornito un fondamentale contributo nell’evacuazione dei soldati americani dall’Afghanistan. Doha intrattiene inoltre da decenni rapporti con Israele, anche quando gli altri Paesi del Golfo erano contrari ad ogni contatto con lo Stato ebraico.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Guerra Israele-Hamas, colloquio Usa-Qatar: 'Doha rivedrà i rapporti con i terroristi'Rassegna stampa, i giornali di venerdì 27 ottobre
Leggi di più »
Il ruolo di mediatore del Qatar tra Usa e HamasIl piccolo emirato è già intervenuto con i leader dell'organizzazione per facilitare il rilascio di alcuni ostaggi
Leggi di più »
Israele, Noam tornato per combattere: 'Sono venuto qui per cancellare Hamas dalla faccia della terra'Lo studente è rientrato in Israele per combattere
Leggi di più »
Israele, Noam tornato per combattere: 'Sono venuto qui per cancellare Hamas dalla faccia della terra'Noam, lo studente israeliano in Italia, è rientrato in per combattere e cancellare Hamas. Guarda l'intervista su TG LA7.
Leggi di più »
Israele-Hamas, Porro: "Dietro la bandiera della pace", chi finisce nel mirino'C'è come una sorta di inversione logica, un cortocircuito nel modo di pensare': inizia così l'editoriale di Nicola...
Leggi di più »