Dopo 45 anni, le celebri 'Vele di Scampia' sono vuote per la prima volta. Lo sgombero, conseguenza del tragico crollo di una vela nel luglio 2023, evidenzia il lungo periodo di abbandono e degrado che ha caratterizzato questo complesso edilizio.
Con lo sgombero della vela rossa, per la prima volta dopo 45 anni le vele di Scampia sono vuote. È stato un processo lungo e doloroso, che è passato per la tragedia del 22 luglio scorso, con il crollo del ballatoio nella vela celeste che ha provocato la morte di 3 persone e 12 feriti. Da tempo ormai le vele erano molto lontane dal motivo per cui erano state costruite, e versavano in un totale degrado sociale e urbanistico.
L’inchiesta aperta dalla Procura di Napoli dopo il crollo sta facendo luce sulla lunga e complessa storia di abbandono, carenza di manutenzione e omissioni che avrebbe contribuito a ciò che si è verificato. In questo contesto, l’autorità giudiziaria ha ordinato lo sgombero delle strutture, ormai fatiscenti. Come nascono le “vele di Scampia” Prima delle vele, Scampia era solo un’area rurale. Il complesso nasce negli anni Sessanta e Settanta, per effetto della legge 167, nata proprio per risolvere l’emergenza abitativa molto sentita nel Dopoguerra, e decongestionare al tempo stesso il centro della città. Il nome deriva dalla forma degli edifici che ricordano le vele di una nave. Il progetto era dell’architetto Franz Di Salvo, sette edifici – ma sarebbero dovuti essere otto - su un’area di 115 ettari. Un enorme agglomerato urbano: l’idea era quella della città-edificio, nel quale le attività sociali e quelle private erano concentrate in quei luoghi, e aderiva a una visione diversa della società, che abbandonasse l’idea dei condomini chiusi per favorire le attività sociali. Le strutture furono progettate dall’ingegnere Riccardo Morandi, già noto all’epoca per aver ideato il viadotto Polcevera. Ma la realizzazione fu molto diversa dall’idea, sia per cambiamenti in corso d’opera, come una riduzione degli spazi comuni, sia per esigenze di contenimento dei costi
Scampia Vele Crollo Degrado Legge 167
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Sgomberi a Vele di Scampia, La Vicesindaca Promette Conclusione Entro Fine AnnoGli sfratti a Vele di Scampia proseguono con la vicesindaca di Napoli che promette la conclusione entro fine dicembre. La prima 'vela' è stata completamente liberata e si preved poter proseguire con la costruzione di 433 nuovi alloggi. Le famiglie sfrattate trovano difficile trovare un alloggio alternativo.
Leggi di più »
Conclusione dello Sgombero delle Vele di Scampia: Iniziata la RiqualificazioneLo sgombero delle Vele di Scampia a Napoli è finalmente concluso. L'area sarà oggetto di demolizioni e ricostruzione per una riqualificazione profonda. La tragedia del crollo nella Vela Celeste ha accelerato il processo.
Leggi di più »
Completato lo Sgombero delle Vele di ScampiaÈ stato completato lo sgombero delle ultime famiglie dalle Vele di Scampia, un quartiere a Nord di Napoli. Questo è un passo importante per la demolizione di due delle tre Vele ancora esistenti e la ristrutturazione della Vela Celeste, dopo un crollo tragico che ha causato la morte di tre persone l'estate scorsa. Le famiglie sgomberate avranno supporto economico per trovare un'abitazione alternativa.
Leggi di più »
La storia di Raffaele Imperiale da Scampia a DubaiIl Narcos - La storia di Raffaele Imperiale da Scampia a Dubai, dal contante alle criptovalute fino al mercato globale della cocaina. La diretta con De Crescenzo, Montanino, Iurillo e Lillo
Leggi di più »
Sgombero Vela Rossa di Scampia, vanno via le ultime 11 famiglieIl prossimo passo sarà la blindatura del complesso in vista dell'abbattimento, come già accaduto a dicembre con la vela Gialla, Dopo l'abbattimento, la creazione di un quartiere vivibile. Abitazioni sicure, scuole, negozi e luoghi di aggregazione per offrire ai residenti che verranno una qualità di vita migliore.
Leggi di più »
Sgombero Vela Rossa di Scampia, vanno via ultime 11 famiglieLo sgombero della Vela Rossa di Scampia, Napoli, 2 Gennaio 2025. ANSA/CESARE ABBATE CESARE ABBATE/ (ANSA). (ANSA)
Leggi di più »