Un articolo analizza il recente aumento delle vendite di case in nuda proprietà in Italia, mettendo in luce le possibili motivazioni e le peculiarità di questo tipo di transazioni.
Ripubblichiamo questo articolo di Gino Pagliuca, uno dei più apprezzati dalle nostre lettrici e dai nostri lettori nel 2024. Nel 2023 le vendite di case in nuda proprietà sono cresciute secondo i dati ufficiali dell’Agenzia delle Entrate dell’1,7%: meglio quindi rispetto al mercato complessivo delle transazioni residenziali, che ha perso il 9,7%. Si potrebbe quindi pensare a un risveglio di interesse per questo particolare tipo di operazione.
In realtà se si considera che le vendite di nuda proprietà (come tutte le transazioni finalizzate all’investimento) quasi sempre si concludono senza ricorso al mutuo il dato è in linea con quello delle transazioni per contanti. Ma soprattutto i numeri vanno letti con un’avvertenza. Le operazioni computate come vendite spesso sono in realtà non sono vere e proprie vendite. Spiega il notaio milanese Filippo Salvo: «Nella maggior parte dei casi si tratta di transazioni, assolutamente legittime, che avvengono nell’ambito familiare e che hanno come scopo un’ottimizzazione fiscale e/o successoria. L’imposta di registro che si paga per la cessione della nuda proprietà si computa partendo dall’imposta ordinaria e su questa si calcola una percentuale in funzione dell’età dell’usufruttuario. Ad esempio, se a cedere la nuda proprietà è un sessantenne l’usufrutto vale, secondo il Fisco, il 60% della proprietà intera e chi compra la nuda proprietà paga l’imposta solo sul 40%. Se a cedere è una persona di 80 anni l’usufrutto vale il 25% e chi compra quindi paga sul 75%. L’usufrutto può avere durata determinata o, come succede quasi sempre, indeterminata: termina cioè al momento del decesso dell’usufruttuario. A quel punto chi detiene la nuda proprietà acquisisce la proprietà per intero, senza dover pagare nient’altro che i diritti per una voltura catastal
NUDA PROPRIETÀ VENDITE IMMOBILIARI IMPOSTA DI REGISTRO INVESTIMENTO FAMILIARE
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il principe William rinuncia ai privilegi feudali nel suo ducato creato nel 1337Gli inquilini ora potranno acquistare per la prima volta la proprietà piena delle loro case
Leggi di più »
Microcamera Nuda Spogliatoio Infermiere EmpoliUna microcamera nascosta è stata trovata negli spogliatoi delle infermiere all'ospedale di Empoli, usata per registrare filmati di donne mentre si cambiavano. Le indagini sono in corso e si pensa che la rete di spia sia più ampia di quanto si sospetta.
Leggi di più »
Contestazione per il Milan: la curva protesta contro la proprietàI tifosi della Curva Sud hanno contestato la proprietà del Milan durante la festa di Natale del club, criticando la gestione, la mancanza di ambizione e la campagna acquisti estiva.
Leggi di più »
Milan contestato alla cena per i 125 anni del club: cori contro proprietà e giocatoriMilan contestato alla cena per i 125 anni del club
Leggi di più »
Milan, crisi profonda: tifoserie contro la proprietàIl Milan vive un momento di profonda crisi, con una squadra fuori dalla zona Europee e un ambiente tifosoriale in fibrillazione. La proprietà, con un proprietario assente e un rappresentante come Ibrahimovic contestato, è sotto attacco da parte dei tifosi. Anche Fonseca, l'allenatore, si trova in una posizione delicata.
Leggi di più »
Genoa cambia proprietà: Dan Sucu diventa nuovo azionistaL'imprenditore rumeno Dan Sucu acquista il Genoa per 45 milioni di euro. Si preannuncia una nuova era per il club ligure.
Leggi di più »